Articoli dell'autore
Giu 01
Regime delle emergenze, come resistere
Abstract: Regime delle emergenze, come resistere. Da molto tempo, la nostra società sta subendo crisi, lacerazioni e conflitti sempre più numerosi, vasti e duraturi – siano essi spontanei o favoriti o provocati – i quali diventano l’occasione per avviare un processo sovversivo. Tuttavia, per quanto la maggioranza della popolazione, lasciandosi ingannare dalla propaganda e intimorire …
Mag 31
La Ratio Studiorum, apogeo dell’educazione – Societatis Jesu
(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] C’è stato un tempo in cui il mondo conosceva l’ordine. L’espulsione dei Gesuiti da molti stati pre-unitari (iniziata nel 1767 nel Regno di Napoli), indica quanto, già allora, il mondo fosse “alla rovescia”. La riforma del Casati (1859, Regno di Sardegna) e …
Mag 26
Le fonti rinnovabili inquinano
Abstract: le fonti rinnovabili inquinano. Pannelli solari e auto elettriche producono CO2 e per produrre pale eoliche e batterie per auto si generano scorie radioattive. Le promesse “green” non sono supportate dai dati.
Mag 26
Dominare il clima?
Abstract: dominare il clima? Chi intende modificare il clima sottintende un pericoloso senso si onnipotenza, Finché parliamo di modelli climatici che presumono di descrivere il comportamento dell’universo, spesso da una prospettiva limitata, e attribuiamo alle attività umane la piena responsabilità dei cambiamenti climatici, stiamo ignorando la nostra fragilità di fronte alla natura.
Mag 25
Evoluzionismo: discendiamo dalle scimmie?
Abstract: Evoluzionismo: discendiamo dalle scimmie? La cosa è data ancora cole assodata ma questa teoria non ha ancora prodotto uno straccio di prova. E la scienza esige prove, non parole. Per esempio, l’uomo-scimmia, il famoso anello mancante e che continua a mancare. Sì, perché il solo uomo-scimmia a noi noto è Tarzan, creazione letteraria. A …
Mag 25
Illuminismo e degrado della donna
Abstract: illuminismo e degrado della donna. Gli illuministi della scuola francese, esaltati come i creatori dei diritti dell’uomo e del cittadino, attribuirono all’essere umano in verità un ben scarso valore. Lo stesso per la donna. Helvétius, parlando delle donne nel testo De l’Homme, vagheggia che esse crescano nella consapevolezza del dovere di far partecipi della …
Mag 25
Il Sovranismo in Europa
Abstract: I partiti sovranisti aumentano i loro consensi nei Paesi europei ma continuano ad essere sottorappresentati in sede di Parlamento europeo . Eppure se i partiti e movimenti sovranisti unissero le loro forze nel Parlamento europeo costituirebbero il terzo più importante gruppo a Strasburgo. La divisione e talvolta contrapposizione, basata spesso non su contenuti politici …
Mag 25
Per molti fascisti il partito comunista fu vero fascismo
Abstract: per molti fascisti il partito comunista fu vero fascismo, tanto che nel dopoguerra in tanti passarono dalla camicia nera alla tessera del Pci. Il fascismo, perlomeno fino al Concordato del 1929, ebbe tutte le caratteristiche di un movimento di sinistra: si appellava alle piazze, fu populista, movimento di massa e puntava su un messaggio …
Mag 25
I Poveri del Libano
Newsletter Giugno 2023 n. 7 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre di Damiano Puccini
Mag 25
Sacerdoti martiri della Comune di Parigi
Abstract: sacerdoti martiri della Comune di Parigi uccisi durante lo stato autonomo indipendente, ispirato agli ideali socialisti libertari proclamato in reazione al ritorno della Repubblica favorito da un gruppo di deputati repubblicani dopo la sconfitta francese nella guerra Franco-Prussiana e la fine dell’impero di Napoleone. L’odium fidei fu la motivazione prevalente che portò la folla …