Categoria: Socialcomunismo

Lenin, il maestro di Benito Mussolini

Libertà e Persona 21 Novembre 2023 di Francesco Agnoli Lenin, il rivoluzionario dell’inizio ‘900  cosa ha in comune con Benito Mussolini? I due personaggi sembrano avere molti punti in comune:  entrambi hanno studiato la filosofia di Marx e di Engels, entrambi professano un socialismo profondamente materialista ateo e anticlericale.

Continua a leggere

Cuba deve importare persino lo zucchero per sopravvivere

Tradizione Famiglia e Proprietà newsletter 28 Settembre 2023   di Edwin Benson Quando l’Unione Sovietica si dissolse il giorno dopo il Natale del 1991, si inaugurò una stagione di festeggiamenti nei numerosi quartieri cubani di Miami. Gli esuli di lunga data tirarono fuori dalle cassette di sicurezza delle banche documenti legali ingialliti, preparandosi a tornare …

Continua a leggere

L’egemonia culturale si è realizzata davvero. Ed è gramsciana

Atlantico 27 Aprile 2023 Gramsci un pensatore totalitario. Nel mirino del pensiero unico egemone oggi non solo presunti fascisti, ma anche liberali e conservatori di Michele Marsonet

Continua a leggere

Il comunismo è morto davvero? Perché la risposta non è così scontata

Atlantico 28 marzo 2023  L’idea comunista non morirà. Ciò che appartiene al passato è una particolare incarnazione storico-politica del comunismo di Michele Marsonet

Continua a leggere

Del protestantesimo e di tutte le eresie (di Nicolas Auguste) Vol. 1 e 2

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Lettera all’autore di Sua Em. il Cardinale Arcivescovo di Bordeaux Signore, […] il vostro libro Del Protestantismo e di tutte le eresie nel loro rapporto col Socialismo, è come il degno compimento ed il felice corollario dei vostri Studi. Voi avete ottimamente …

Continua a leggere

“Non possederai nulla e sarai felice”. L’immarcescibile distopia

Imola Oggi 26 Novembre 2022  Lo chiamano “capitalismo inclusivo” ma si traduce di fatto in: espropriazione della proprietà privata. di Armando Manocchia

Continua a leggere

L’Uomo “sinistro” è cambiato così.

Dal blog di Aldo Maria Valli Da Macron a Saviano, da Trudeau alla Boldrini di Davide Lovat C’è un termine coniato dai cinesi per definire il tipico elettore di Sinistra del mondo occidentale: baizuo (letteralmente significa: “Sinistra dei bianchi”). Il termine è in parte dispregiativo e in parte sarcastico, ma particolarmente utile come neologismo che …

Continua a leggere

Lettera del Ministro Valditara agli studenti per il Giorno della Libertà: “Il crollo del Muro ci restituì un’Europa libera e democratica, non dimentichiamo”

Dal Sito del Ministero dell’ Istruzione 10 Novembre 2022 “Care ragazze e cari ragazzi, la sera del 9 novembre del 1989 decine di migliaia di abitanti di Berlino Est attraversano i valichi del Muro e si riversano nella parte occidentale della città: è l’evento simbolo del collasso del blocco sovietico, della fine della Guerra Fredda …

Continua a leggere

ll vecchio KGB in lotta aperta (ancora) contro di noi

Il Timone n. 222 Novembre 2022 La disarticolazione delle identità oggi promossa dalle élite globaliste ricalca tecniche di manipolazione della scia e della controparte russa, a loro volta ispirate da Gramsci di Marcello Foa (*)

Continua a leggere

«Penne rosse» a difesa del potere. La censura è l’arma della sinistra»        

La Verità Giovedì 3 Novembre 2022 Nel suo ultimo saggio, Luca Ricolfi ricostruisce la «mutazione» dell’area progressista post muro di Berlino «Gli intellettuali di sistema presidiano il politicamente corretto in cambio di postazioni molto ben retribuite» di Francesco Borgonovo

Continua a leggere