Categoria: Comunismo

Obliterazione della memoria: Il Rapporto Segreto

Cultura Cattolica.it mercoledì 19 luglio 2006 di Vitaliano Mattioli Ci sono anniversari e anniversari, alcuni da celebrare altri da non ricordare a seconda che si tratti di azioni compiute da diversi regimi politici. La Storia ancora non ha fatto giustizia di tanti crimini compiuti da governi di sinistra, anzi si fa del tutto per relegarli …

Continua a leggere

Il seminarista rosso (seconda parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017 L’infiltrazione marxista nella Chiesa di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Il seminarista rosso (prima parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017 L’infiltrazione marxista nella Chiesa di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam

Atlantico quotidiano 30 Aprile 2025 50 anni fa la caduta di Saigon: sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam Nei decenni una riscrittura della storia ha avuto pienamente successo. Gli americani non hanno “invaso” il Vietnam e quella dei Vietcong non fu una guerra “di popolo” ma “contro il popolo” di Stefano Magni

Continua a leggere

“Oltre il cielo”: un libro per riflettere sul genocidio in Cambogia

Corriere del Sud 28 Maggio 2025 di Andrea Bartelloni Tra il 1976 e il 1977 escono due libri dedicati alla Cambogia, che, praticamente in diretta, descrivono il dramma che sta attraversando il popolo khmer. Padre Gheddo (1929-2017), missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME), quarantanove anni fa è tra i primi a dare notizia del …

Continua a leggere

Thailandia-Cina, scandalo internazionale

Il Giornale dell’Umbria 19 Marzo 2025 Bangkok si arrende a Pechino, riconsegnando della povera gente che sfuggiva alla persecuzione. Ma a chi interessa? di Marco Respinti (Centro Studi Criminalità e Giustizia)

Continua a leggere

Si spegne il “paradiso” cubano

Tradizione Famiglia Proprietà N.106 Marzo 2025 Dal Febbraio 2024, Cuba sta subendo in modo sempre più frequente interruzioni di corrente che ormai lasciano più della metà dell’isola al buio. L’ente energetico nazionale ammette un “deficit cronico” di almeno 750 MW. In altre parole, Cuba non riesce più a produrre l’energia elettrica di cui ha bisogno. …

Continua a leggere

Perché Bach ci può salvare. Storia della pianista internata da Mao

Corriere della Sera 5 Novembre 2018 di Susanna Tamaro Qualche settimana fa, facendo ordine nella libreria, mi è capitato in mano il famoso Libretto rosso di Mao Zedong. Era la versione in cinese di mio padre, sinologo dilettante. Non ero in grado di leggere neppure un ideogramma, ma improvvisamente mi sono tornati in mente i …

Continua a leggere

Cristiani sempre più perseguitati: fattore islam e regimi comunisti

380 milioni i cristiani che ogni giorno corrono il rischio di essere perseguitati per la loro fede. Livello di persecuzione classificato come estremo in 13 paesi dal rapporto Open Doors

Sorveglianza genomica per il controllo totale

Abstract: Sorveglianza genomica per il controllo totale. Il governo cinese intende costituire una banca dati con il Dna e altri dati biologici dei suoi cittadini, Un’arma potente per debellare il crimine? O un mezzo per controllare meglio le masse e soprattutto le minoranze etniche ? Questa iniziativa del Partito Comunista Cinese costituisce un pericoloso precedente …

Continua a leggere