Tag: Concilio Vaticano II

Il seminarista rosso (seconda parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017 L’infiltrazione marxista nella Chiesa di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Il seminarista rosso (prima parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017 L’infiltrazione marxista nella Chiesa di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Il Concilio Vaticano II non è quello dei “cattolici adulti”

Alleanza Cattolica 23 Maggio 2025 Una recensione pubblicata dal card. Muller riapre la questione dell’ermeneutica applicata al Concilio Vaticano II, combattendone una duplice lettura (da “destra” e da “sinistra”) di drastica rottura con la tradizione di Stefano Nitoglia

Continua a leggere

Le infiltrazioni massoniche in Vaticano. Don Charles Murr

Duc in altum – Blog di Aldo Maria Valli 10-11 Marzo 2025 Storia di un tradimento / Le infiltrazioni massoniche in Vaticano, il Concilio, la “nuova messa”. Don Charles Murr sul filo dei ricordi Cari amici di Duc in altum, sono certo che ricorderete don Charles Murr, autore di Massoneria vaticana [qui la recensione che …

Continua a leggere

Cristianesimo e giudaismo, quale atteggiamento?

Abstract: Cristianesimo e giudaismo, quale atteggiamento? Nel giugno del 1960, Giovanni XXIII ricevette in udienza l’israelita Jules Isaac che perorò la causa del suo popolo, secondo le tesi formulate nel suo libro “Gesù e Israele” e lo indirizzò dal card. Bea. Fu l’inizio del cammino che, dopo cinque anni, portò alla Dichiarazione del Concilio Vaticano 

Continua a leggere

Comunismo e Chiesa: coesistenza impossibile

Abstract: comunismo e Chiesa: coesistenza impossibile come spiega il professore Plinio de Oliveira in uno studio che apparve nell’agosto 1963 . L’opera analizza la legittimità di una “coesistenza pacifica” fra Chiesa e Stato comunista: è lecito per la Chiesa accettare una precaria libertà di culto in cambio della rinuncia all’insegnamento integrale del suo Magistero? L’autore …

Continua a leggere

Pier Carlo Landucci, teologo e filosofo delle scienze

Studi Cattolici n. 751 – settembre 2023 di Giuseppe Brienza Il servo di Dio Pier Carlo Landucci è stato un grande teologo ma anche un filosofo della scienza originale e documentato, in grado di anticipare di diversi decenni quel dibattito critico sull’evoluzionismo che, in Italia, si è sviluppato particolarmente in occasione del bicentenario della nascita …

Continua a leggere

La profezia di Ratzinger sul futuro della Chiesa

Abstract: la profezia di Ratzinger sul futuro della Chiesa che sarebbe diventata «quel piccolo gregge di credenti». Ratzinger affermava che «alla crisi odierna emergerà una Chiesa che avrà perso molto. Diverrà piccola e dovrà ripartire più o meno dagli inizi. Il professore Joseph Ratzinger si diceva convinto che la Chiesa stesse vivendo un’epoca analoga a …

Continua a leggere

Il Vaticano II e le variazioni della Dottrina sociale della Chiesa

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan 23 Novembre 2022 Testo della conferenza-video tenuta il 10 novembre 2022 su invito di Cooperatores Veritatis (qui il video) di Stefano Fontana

Continua a leggere

Nova e vetera. Tradizione e progresso nella chiesa dopo il Vaticano (di Luigi Maria Carli)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] “Quest’opera non ha pretese strettamente scientifiche, ma piuttosto intendimenti di carattere pastorale e informativo. Ciò spiega perché i temi, numerosi e vasti, vengano appena delibati e perché l’apparato bibliografico sia molto scarso. Se, infatti, quei temi si volessero affrontare in pieno, richiederebbero …

Continua a leggere