Categoria: Europa e UE

Euro, uno sbaglio per l’Europa e l’Italia?

Euro, unno sbaglio per l'Europa e l'Italia

Abstract: l’entrata nell’Euro fu uno sbaglio per l’Europa e per l’Italia? L’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio ricorda  i problemi economici strutturali e le debolezze dell’Italia  ma i governi di sinistra del tempo non prestarono attenzione agli allarmi e vollero la nostra adesione alla moneta unica. Una decisione che ha gravi conseguenze anche oggi a …

Continua a leggere

L’importanza delle prossime elezioni europee (2)

Centro Studi Rosario Livatino 6 Ottobre 2023 Sovranità o sovranismo fra nuova e vecchia Europa, nella prospettiva della riforma delle regole fiscali che disciplinano le attribuzioni dei Paesi membri rispetto alla competenza delle istituzioni comunitarie, in vista  della prossima scadenza (giugno 2024) per il rinnovo del Parlamento europeo. di Renato Veneruso

Continua a leggere

L’Unione europea verso un bolscevismo morbido

Abstract:  l’Unione europea  sta creando un superstato oligarchico che mira ad attuare una  bolscevizzazione morbida del continente mediante una erosione graduale e  strisciante delle competenze degli stati membri . Intervista a acek Saryusz Wolsky, polacco che ha maturato una lunga carriere a Bruxelles 

Continua a leggere

“Alleanza per l’unione dei romeni” Lottiamo per un’Europa di nazioni sovrane

Il Borghese quindicinale n. 8-15 settembre 2023 di Giuseppe Brienza Un nuovo partito sovranista-conservatore europeo è destinato a far parlare di sè. Parliamo dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), il cui fondatore – assieme ad altri – nel 2019 e presidente unico dal marzo 2022 è George Simion.

Continua a leggere

 Elezioni europee, le ragioni del voto

Abstract: votare  alle elezioni del 2024 è importante per  scalzare i partiti che stanno facendo dell’Unione europea  una nuova Urss e avviare le necessarie riforme , oltre a mettere un freno alle politiche “verdi” che minacciano di condurre il Continente i una fase di grande recessione.

Continua a leggere

L’uomo bianco è morto, ma lo vedremo saltellare in giro ancora un po’

Newsletter di Giulio Meotti 16 Luglio 2023   Neanche questo governo ha la volontà di invertire la rotta. L’Italia è un Titanic che va verso il collasso demografico. E l’Europa diventerà un grande ospizio da colonizzare Giulio Meotti

Continua a leggere

Perché l’ascesa del sovranismo in Europa

Radici Cristiane. n. 179 marzo 2023  di Giuseppe Brienza Quest’anno due dei partiti sovranisti europei maggiormente in crescita e che potrebbero a breve essere coinvolti nelle responsabilità di governo nazionali o locali del loro Paese compiranno il decimo “compleanno”. Il movimento Alternativa per la Germania (Alternative für Deutschland–AfD) è stato fondato infatti nel febbraio 2013 …

Continua a leggere

Migranti dall’Africa, l’invasione è solo all’inizio: ecco i numeri

Atlantico 6 Aprile 2023 i I trend demografici parlano chiaro: europei sempre più vecchi e pochi, africani tanti e giovani. L’accoglienza la risposta più immediata, ma a che prezzo? Umberto Camillo Iacoviello

Continua a leggere

Ecco la filiera di chi impone la carne sintetica

La Verità 2 Aprile 2023  Anche Confindustria veneto è rimasta vittime della narrazione sulla validitàeconomica e nutritiva dei cibi in provetta In Italia esiste una sola azienda che se ne occupa: sono i grandi colossi, finanziati dall’Europa, che invece ci guadagneranno di Francesco Borgonovo

Continua a leggere

L’insetto è servito

Il Timone, n.226  Marzo 2023  Fao, Unione europea e mass media stanno intensificando le pressioni per il «cibo del futuro». Ufficialmente, il motivo è ambientalista. Ma vi scorge anche un chiaro segno ideologico di Giuliano Guzzo

Continua a leggere