Abstract: Clima, covid, acqua. C’è chi le emergenze le pianifica a tavolino. in un video in rete l’economista Mariana Mazzucato, consigliere del presidente del Consiglio Paolo Conte, svela che a Davos si è complottato per spaventare la popolazione al fine di renderla docile alle politiche che gli oligarchi vogliono imporre
Categoria: Tecnocrazia
Set 07
Cambiare la natura umana: ieri Rousseau, oggi Soros e Schwab
La nuova Bussola Quotidiana 22 Agosto 2023 Nelle parole del filosofo francese ci sono tutte le caratteristiche del “mondo nuovo” verso cui siamo diretti. di Stefano Fontana
Apr 27
I Signori del Silicio: oltre a fare cassa, hanno un piano per l’umanità
Atlantico 24 Aprile 2023 Il soluzionismo tecnologico: una nuova ideologia che occupa gli spazi lasciati dalla politica, sempre più post-ideologica, e dalla religione, sempre più secolarizzata di Pierpaolo Sicco
Gen 26
Il World Economic Forum 2023 si è concluso. Ecco gli 8 punti essenziali da tenere a mente
Dal blog di Sabino Paciolla 22 gennaio 2023 di Sabino Paciolla Ottima sintesi di quanto è avvenuto durante i lavori del World Economic Forum che si è tenuto come di consueto a Davos, in Svizzera. L’articolo è stato scritto da Michael Nevradakis, Ph.D. e pubblicato su The Defender. Eccolo nella mia traduzione.
Nov 03
L’ossessione delle limitazioni all’uso del contante. La sinistra mania del controllo totale
Il Nuovo Arengario 1 Novembre 2022 Limitare l’uso del contante non è solo un grosso piacere al sistema bancario. È anche un vincolo, assolutamente illegittimo, per ottenere in futuro un controllo totale su ogni cittadino. È il sogno folle della dittatura globale. di Paolo Deotto
Feb 10
Cresce l’invadenza del potere tecnico-politico: dal corpo sociale a quello individuale
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 3 febbraio 2022 di Guido Vignelli Speranze e timori di trent’anni fa Se vogliamo capire meglio la pericolosa situazione in cui ci troviamo, bisogna fare un passo indietro e rievocare le illusioni di trent’anni fa al fine di valutare le delusioni di oggi.
Mar 18
Tecnocrazia: storia e diffusione di una sfida
Tempi 16 marzo 2021 La pandemia ha accelerato il processo di tecnocratizzazione della società; ma allo stesso tempo ha mostrato i limiti della scienza e della tecnica, quando si devono compiere scelte politiche di Daniele Barale
Set 24
Se la psicologia politica si fa epidemiologia (2020)
PsyPolitics A blog about the psy disciplines and politics 20 Settembre 2020 di Federico Soldani Su Political Psychology, una delle riviste professionali di riferimento nel settore della psicologia politica, due accademici americani hanno proposto nel decennio passato di “ampliare” (sic) il settore.
Mag 16
Globalizzazione: le questioni aperte e le risposte di Francesco Botturi
dal blog di Robi Ronza 7 maggio 2019 di Robi Ronza Fino a ieri, e almeno per due secoli (ovvero dalla Rivoluzione francese al crollo del Muro di Berlino), quello che si è consumato sulla scena pubblica dell’Occidente, e quindi del mondo, è stato un grande scontro di forze sociali e/o politiche organizzate sulla base di …
Mar 02
Immigrazione e globalizzazione affonderanno anche l’Africa
L’Occidentale 23 Febbraio 2017 di Daniela Coli Le grandi immigrazioni non sono una minaccia solo per gli europei in crisi demografica, ma anche per i migranti, come si usa chiamarli, quasi fossero animali, perché la globalizzazione mira a sradicarli dai continenti dove vivono, farne dei nomadi da usare e gettare, forse da rimpiazzare alla fine …