La Nuova Bussola quotidiana 17 Dicembre 2022 I gruppi ecologisti chiedono un nuovo modello socioeconomico per “salvare il pianeta”. Volenti o nolenti, sono la cassa di risonanza delle élite, da Davos alla Commissione UE (Green Deal), all’Onu (Agenda 2030). Il catastrofismo è funzionale a un nuovo socialismo, che ha i tratti di una “religione civile” …
Categoria: Ideologia ambientale
Dic 08
Scrivi Ecologia, Leggi Genocidio. Chi Più Ecologico del Nazismo?
Stilum Curiae 2 Dicembre 2022 Cari amici e nemici di Stilum Curiae Agostino Nobile con la consueta lucidità svela quello che si cela dietro il nuovo mito che il Pensiero Dominante sta pompando sull’opinione pubblica. Buona lettura. di Agostino Nobile
Ott 27
L’U.E. studia nuovi diktat verdi. In agenda, welfare animale e le regole su come mangiare
La Verità Giovedi 20 ottobre 2022 Presentato il Programma 2023 della Commissione: il Green deal si allarga al cibo e pure ai vestiti. E con l’euro digitale sarà più semplice imporre obblighi dall’alto di Sergio Giraldo
Mag 05
Ambiente vs natura
Ricognizioni 13 Aprile 2022 Roberto Pecchioli In passato eravamo convinti che le convulsioni del nostro tempo fossero dovute a un groviglio di sconcertanti contraddizioni. Adesso siamo certi di vivere in un mondo invertito. È come una bussola impazzita che segna il sud anziché il nord. Parliamo di libertà e accettiamo il più insidioso totalitarismo; rivendichiamo …
Nov 12
Ecologismo e climatismo USA: le nuove ideologie politiche
Ricognizioni 2 Novembre 2020 di Fabio Trevisan Alcuni cenni storici essenziali Per cercare di comprendere l’evoluzione dell’ecologismo e del climatismo negli Stati Uniti, è necessario analizzare, seppur a brevi cenni, la portata del movimento ambientalista, almeno a partire dalla fine del XIX secolo, quando sorsero organizzazioni a tutela del vasto territorio americano, come …
Apr 09
E l’ecologista arruola il virus. Il fatale esito di un’antica eresia
Ricognizioni 31 Marzo 2020 di Antonio de Felip Partiamo dall’attualità. Tragica. L’Italia e il mondo soffrono, guardano con preoccupazione al futuro e piangono. Ma non tutti: qualcuno, anzi, fa festa. Sapete, ad esempio, chi è tale Gunter Pauli? È un ecologista, fanatico sostenitore della famigerata “decrescita felice”, sodale di Beppe Grillo, consulente economico di Giuseppe …
Giu 23
Animalismo negazione della fede cattolica
Il Timone n. 154 giugno 2016 Basterebbe il buon senso per cogliere l’assurdità di negare la differenza tra l’essere umano e le altre creature. Ma oggi il mondo si è rovesciato e bisogna tornare alla teologia per spiegare la grandezza dell’uomo davanti a Dio di Claudio Crescimanno
Giu 16
L’inganno vegetariano
Il Timone n.154 giugno 2016 Ognuno è libero di scegliere la propria alimentazione, ma il tentativo di fondare teologicamente la scelta vegetariana è un pericoloso inganno che trova nell’esempio di Gesù – che ha mangiato carne e pesce anche da Risorto – la più chiara confutazione di Samuele Cerotti
Nov 03
Gli ecologisti promuovono l’eutanasia
Abstract: ecologisti e animalisti promuovono l’eutanasia e l’estinzione dell’uomo ma alla conferenza di Pechino le posizioni oltranziste delle femministe sono rispedite al mittente
- 1
- 2