Lo Straniero 4 Gennaio 2025 di Antonio Socci Il fascismo? Una delle diramazioni della sinistra. Lo dimostrò l’insospettabile Giorgio Bocca, firma prestigiosa del giornalismo progressista, quando, nel 1983, pubblicò Mussolini socialfascista (Garzanti) che aveva questo sottotitolo: “Il socialismo reale non è fascismo ma come gli somiglia”.
Categoria: Storia
Dic 27
L’albero di Natale non è pagano: l’origine è medievale!
Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 23 Dicembre 2024 La storia dell’albero di Natale, un simbolo pagano? E’ una leggenda. In questa breve ricostruzione storica mostriamo che le prime fonti storiche sull’usanza di addobbare l’albero di Natale non sono pagane ma risalgono al Medioevo cristiano. La redazione
Dic 25
Le trame di Cavour per conquistare il Meridione
Abstract: le trame di Cavour per conquistare il Meridione con i plebisciti manipolati. Inoltre i loschi affari di faccendieri che si arricchirono ai danni del Sud dopo essersi prodigati con la corruzione e il malaffare a rovesciate i Borboni dal loro trono legittimo schiacciando con la forza dell’occupante ogni tentativo dei sudditi delle Due Sicilie …
Dic 18
Garibaldi ma quale eroe?
Tradizione Famiglia Proprietà Anno 30 n.104 Ottobre 2024 La rivoluzione, lo sappiamo, è in buona parte fatta da miti, cioè da racconti intessuti ad arte per presentare una versione distorta dei fatti, atta a promuovere gli ideali rivoluzionari. A volte però esagera. E’ il caso di Giuseppe Garibaldi, le cui statue – erette dalla massoneria …
Dic 16
Truppe marocchine , saccheggi e stupri in mezza Italia
Abstract: truppe marocchine , saccheggi e stupri in mezza Italia con la connivenza dei comandi che lasciarono mano libera alle truppe coloniali di infierire sulla popolazione italiana dopo lo sfondamento e l’aggiramento della linea Gustav a Cassino. Si calcola che furono 60.000 le donne e le bambine stuprate e uccise. Uccisi, seviziati e violentati anche …
Dic 15
Crimini di guerra degli Alleati nel 1945
Crimini di guerra degli Alleati nel 1945 I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte Marco Respinti
Dic 11
Il processo alla banda del brigante “Ciriaco Lavanga” di Trevico
(dal blog www.vallata.org) [per leggere e scaricare clic sulla foto] L’agosto 1860 vede l’inizio della resistenza anti-unitaria nel Mezzogiorno d’Italia, in conseguenza dello sbarco dei Mille a Marsala. Il Plebiscito del 21 ottobre 1860 (con il voto esercitato da sole 5.000 persone, a dispetto dei quasi 12.000 votanti) tentava di legittimare la presenza degli invasori, …
Dic 09
Gli ebrei nel Medioevo, il loro alleato? La Chiesa cattolica
Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 2 Dicembre 2024 Gli ebrei nel Medioevo, la peste nera ed il ghetto di Colonia. Per lo storico ebreo Riccardo Calimani i principali alleati del popolo ebraico furono i Pontefici cattolici. Alla faccia dell’antigiudaismo! di Redazione
Dic 02
La vita di Baldovino IV, cattolico e crociato
Abstract: La vita di Baldovino IV, cattolico e crociato che sopportò con fede e coraggio la sua sofferenza – era ammalato di lebbra – spendendosi fino alla fine per governare il precario Regno crociato di Gerusalemme battendo più volte pur in inferiorità numerica il “feroce” Saladino, che tentò in ogni modi di scacciare i cavalieri …
Dic 02
Le religioni alla prova sulle fonti storiche: cosa rimane?
UCCR Unione cristiani cattolici razionali 27 Novembre 2024 Le religioni (non cristiane) e le fonti storiche: se Islam, Buddhismo e Induismo si sottopongono alla stessa indagine storico-critica a cui è sottoposto il cristianesimo, cosa ne rimane? La conclusione degli studiosi che se ne sono occupati.