Categoria: Sguardo sul nostro tempo

Progressisti vs conservatori?

conservatori contro progressisti?

Abstract: Ha senso dirsi progressisti e conservatori?  Che senso ha oggi conservare e progredire? Il progressismo si rifugia in alcuni ambiti compatibili col mainstream, tipo la biopolitica, i diritti delle soggettività; il conservatorismo, invece, usa il gergo dell’identità e della sicurezza, ma poi è difficile tramutarlo in fatti. Da tempo viviamo dentro un processo esattamente …

Continua a leggere

La rivoluzione Woke uccide l’Occidente

Abstract:  la rivoluzione Woke uccide l’Occidente, lo sostiene Andrea Zhok uno dei più interessanti e autorevoli filosofi italiani, il quale scorge elementi di cedimento in questa cultura che però secondo lui durerà. La cultura e rivoluzione woke hanno la loro origine nelle università americane e europee del riflusso sessantottino. Un fondamentalismo nato dall’arroganza del vincente …

Continua a leggere

La Rivoluzione è in crisi? Una speranza

Abstract:  E’ quando la Rivoluzione sembra sul punto di vincere che è essa è più vulnerabile e offre una speranza di sconfitta, perché tende a mostrare il suo vero volto.  Oggi ci troviamo davanti al bivio di una cruciale alternativa: o le forze malvagie riusciranno a portare a compimento la distruzione della civiltà prima che …

Continua a leggere

Architettura da incubo e bellezza dell’antico

Abstract: Si è ormai affermata una architettura da incubo, che nega l’antico metodo di costruzione delle case. Cubi privi di ogni decorazione  progettati da moderne “archistar” vorrebbero soppiantare le case con i tradizionali tetti  a spiovente e  colorate, dai diversi e fantasiosi stili  frutto dell’esperienza dei nostri avi, della tradizione identitaria, dell’adattamento ai territori e …

Continua a leggere

Manipolazione delle menti, quali antidoti?

manipolazione delle menti strumento di potere

Abstract: La manipolazione delle menti, il condizionamento mentale sono tecniche già note in ambito pubblicitario e commerciale ma mentre i sistemi totalitari del passato miravano a modificare la percezione della politica oggi si mira  a modificare la percezione di se stessi e della realtà 

Continua a leggere

Nuovo ordine mondiale, sarà un regno di caos e disordine

Abstract:  il Nuovo ordine Mondiale sta mostrando il suo vero volto: una rivoluzione che precipiterà il mondo nel caos e nel disordine : una “policrisi” di cui sono stati passati in rassegna i principali nodi

Continua a leggere

Wokismo e cancel culture: dove ci portano?

Corrispondenza Romana, 26 luglio 2023.  di Roberto de Mattei Fin dai tempi della Rivoluzione francese, la distruzione della memoria storica fa parte della guerra scatenata contro la civiltà cristiana. Basti pensare non solo alla devastazione di chiese e di monumenti avvenuta tra il 1789 e il 1795, ma alla profanazione della basilica di Saint-Denis quando …

Continua a leggere

«Dal Covid al clima: l’emergenza perenne alimenta la nuova tirannia»

La Verità, domenica 11 giugno 2023   L’autore del saggio sulle crisi permanenti: «Lo Stato si espande per gestire l’ingovernabile, combinando la paura della morte e le tecnologie. E i media lo spalleggiano, silenziando o criminalizzando il dissenso» di Francesco Borgonovo

Continua a leggere

La quinta Rivoluzione

Tradizione Famiglia Proprietà newletter 9 Giugno 2023 di Julio Loredo “La distruzione delle parole è una cosa molto bella!”, esclamava Syme, personaggio del celebre romanzo di George Orwell, 1984. Si trattava del Newspeak, il nuovo linguaggio forgiato dallo Stato totalitario al fine di manipolare la mente dei cittadini. 

Continua a leggere

Covid-19, la pandemia del XXI secolo

a cura di Rassegna Stampa 31 Marzo 2023 Una raccolta di articoli che descrivono come è stata affrontata l’emergenza sanitaria nel mondo e in Italia di Redazione

Continua a leggere