Il Corano considera divino il Vangelo: la scoperta che scuote l’Islam

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 3 Ottobre 2025

I musulmani considerano sacri alcuni testi cristiani (Injeel) del VII secolo. Ma una ricerca svela che il Corano si riferisce alla Peshitta siriaca, identica al Vangelo attuale. Un duro dilemma per l’Islam.

Continua a leggere

Il Medioevo cristiano culla dell’Occidente: lezione di storia

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti 5 Ottobre 2025

Sintesi dell’intervento dell’eminente storico Jaume Aurell Cardona (Università di Navarra) sui motivi per cui il Medioevo ha plasmato l’Occidente e influenza la nostra vita oggi.

la Redazione

Continua a leggere

L’indifferenza del cristiano medio

Libertà e Persona  5 Ottobre 2025

di Gian Piero Bonfanti

La Chiesa è sempre stata più forte quando è stata perseguitata, mai quando è stata compiacente

Ven. Fulton Sheen

LA FEDE A COSTO ZERO

Anche in Italia il cristianesimo non è più a costo zero. Abbiamo goduto per diversi anni della possibilità di professare la nostra religione senza avere conseguenze e la nostra Fede, grazie anche a questo “rilassamento”, si è affievolita, stemperata. La nostra Chiesa si è chinata al mondo non essendo più quel sale della Terra che nostro Signore Gesù Cristo ci ricordava quando ammaestrava i suoi discepoli a Cafarnao. Oggi chi mette Dio al primo posto viene considerato “bigotto” e anacronistico, ed è per questo che la Chiesa spesso si conforma alla narrazione buonista ed atea, chinando il capo al modernismo, tradendo così le basi della nostra religione. Tutto questo accade per un semplice “adeguarsi ai tempi”, “non voler apparire bigotti e non avere conseguenze”, “vivere in pace col mondo, gettare i ponti e non erigere muri.”

Continua a leggere

Il “Consenso Informato preventivo” dei genitori, strumento indispensabile per l’alleanza scuola-famiglia

Corrispondenza Romana 1 Ottobre 2025

di Giuseppe Brienza

Applicando la norma costituzionale che riconosce ai genitori il dovere e diritto di educare e istruire i figli (articolo 30), il Governo Meloni risponde finalmente alla richiesta di associazioni e famiglie che ritengono il “Consenso Informato Preventivo” sui progetti didattici riguardanti temi educativi “sensibili”, in primo luogo sessualità, educazione alla salute e diversità maschile-femminile (in contrapposizione alla teoria del gender), una modalità indispensabile per difendere la libertà educativa e favorire la corresponsabilità scuola/famiglia.

Continua a leggere

Cattolici e liberali oltre i luoghi comuni

L’identità – 4 Ottobre 2025

di Michele Gelardi

Un luogo comune vuole che il cattolicesimo si opponga al libero mercato, chiamato dispregiativamente capitalismo. Se ne può evidenziare la fallacia, sul piano storico e teoretico. La storia risorgimentale d’Italia ha visto contrapposti cattolici e liberali, al punto che la Chiesa inibì ai suoi fedeli la partecipazione attiva alla politica dello Stato unitario con la bolla del “non expedit”. La contingenza storica non è sufficiente a fondare un’antitesi insanabile. Altri fatti storici sono di segno esattamente opposto. Le prime forme moderne di libero mercato nacquero nelle aree di cultura cattolica.

Continua a leggere

“Prodotta e imbottigliata in Russia”

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 27 Settembre 2025

di Plinio Corrêa de Oliveira

Nell’ultimo articolo ho enunciato un problema: come può indebolirsi in Occidente la barriera psico-politica di orrore nei confronti del comunismo, al punto che oggi il mondo libero tollera l’avvicinamento sovietico-americano che cinque o dieci anni fa avrebbe sollevato l’indignazione anche delle pietre delle strade? In altre parole, nel momento stesso in cui la Russia, minata dalla insanabile deformazione della sua economia collettivistica, si prostra davanti al capitalismo occidentale, implorando oro, grano, brevetti e tecnici, il capitalismo salva dalla rovina il regime comunista, facendo un‘idilliaca alleanza con il Cremlino, e concedendo tutto quanto questo gli chiede. E questa aberrazione è accettata con indifferenza da immense moltitudini.

Continua a leggere

Dawkins si arrende: «La cristianità terreno fertile per la scienza»

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 28 Settembre 2025

Dichiarazione inedita di Richard Dawkins sul cristianesimo e l’origine della scienza. In un attimo contraddice decenni di propaganda sulla fede incompatibile al pensiero scientifico.

Continua a leggere

Riflessioni sulla Flotilla

Corrispondenza Romana 1 Ottobre 2025

di Roberto de Mattei

Giunta al suo epilogo, tra farsa e tragedia, la vicenda della “Global Sumud Flotilla” impone alcune riflessioni. Secondo la vulgata mediatica, all’origine della spedizione navale sarebbe la drammatica situazione del popolo palestinese, sottoposto a un brutale attacco israeliano nella striscia di Gaza. La situazione di emergenza avrebbe reso necessaria la creazione di un “corridoio umanitario”, anche a costo di forzare il blocco navale di Israele, ritenuto illegittimo perché esteso ad acque internazionali. Questa presentazione del problema è falsa e ipocrita, perché dimentica alcune verità fattuali.

La prima è l’esistenza di una guerra asimmetrica, condotta da Hamas contro Israele, per distruggerla, ben prima del 7 ottobre 2022, anche se in quel giorno ha avuto una sua plastica e simbolica espressione. Non c’è bisogno di essere degli esperti di strategia militare per sapere che in guerra il diritto internazionale diviene quello del più forte, anche se i princìpi morali, come il rispetto della vita degli innocenti, non devono mai venir meno. E’ certo che da parte di Hamas c’è stata un efferata violazione di tali diritti, alla quale Israele ha risposto con estrema violenza, ma con una differenza: Hamas ha deliberatamente ucciso circa 1200 innocenti e 250 ne ha presi in ostaggio, facendosene scudo, così come si fa scudo di strutture ospedaliere e scolastiche, non tanto per difendersi, quanto per provocare un’indignazione internazionale contro la reazione di Israele.

Israele applica da parte sua il principio antico dell’“occhio per occhio, dente per dente”, estraneo alla tradizione cristiana, ma non ignora la legge mosaica che proibisce l’uccisione degli innocenti. Secondo questo principio la morte dell’innocente può essere accettata solo come effetto non voluto di un atto che ha come fine l’uccisione dei colpevoli. Questa dottrina, che la morale cattolica ha sviluppato come principio del “duplice effetto”, deve rispettare tuttavia, per essere lecita, il criterio di proporzionalità. Ci si può legittimamente chiedere se tale criterio sia rispettato da Israele, ma certamente è ignorato dalla legge islamica, che condanna a morte gli infedeli, ebrei o cristiani che siano, per la sola colpa di esserlo.

Ma la falsità è dimostrata soprattutto dal fatto che, nel 2008, quando si formarono le prime cosiddette flotillas, non esisteva né genocidio, né emergenza umanitaria, ma solo una dura lotta tra Israele e il mondo arabo che ne voleva la distruzione. Le Flotillas costituirono uno strumento di azione marittima contro Israele sotto l’egida del Free Gaza Movement, soprattutto a partire dal 2009, quando il governo di Tel Aviv impose un blocco navale sulle coste di Gaza per limitare la capacità di Hamas di introdurre clandestinamente armi e materiale bellico. Il 31 maggio 2010, la Gaza Freedom Flotilla, composta da sei imbarcazioni e circa 700 attivisti provenienti da oltre 50 Paesi, tentò di rompere il blocco navale, costringendo Israele a intervenire militarmente, con la conseguenza di nove attivisti uccisi negli scontri in mare. Da allora le Flotillas continuarono la loro attività, con maggior prudenza. Nel 2011 fu tentata la Freedom Flotilla II – Stay Human, ma molte navi non partirono o furono intercettate. Nei successivi anni vennero organizzate missioni come la Women’s Boat to Gaza (2016) o Freedom Flotilla III (2015). Nel 2018 la Freedom Flotilla Coalition lanciò una nuova operazione contro il blocco navale, fermata dalle forze israeliane.

La Flotilla, oggi come allora, non ha un’unica identità nazionale, ma è il prodotto di una coalizione fluida e transnazionale, che unisce militanti di estrema sinistra, attivisti LGBTQ, ecologisti, giornalisti e qualche parlamentare. La natura ideologica di questa coalizione non è misteriosa. Una parte rilevante delle Flotillas, in particolare quella del 2010 con la nave Mavi Marmara, è stata organizzata o sostenuta dall’ONG turcaIHH (İnsan Hak ve Hürriyetleri ve İnsani Yardım Vakfı), un’associazione che ha legami storici con ambienti islamisti turchi, vicini ai Fratelli Musulmani, di cui Hamas è espressione in Palestina. Le Flotillas si presentano come convogli di attivisti, organizzazioni non governative e volontari che sfruttano la loro retorica umanitaria e la loro apparente indeterminatezza di mezzi e di obiettivi per ottenere un palese vantaggio politico.

Al di là del fatto che, negli anni recenti, alcuni organizzatori delle Flotillas hanno avuto contatti diretti e documentati con dirigenti di Hamas, è evidente il beneficio che questo movimento ne trae: ogni missione che sfida il blocco israeliano viene usata come prova del sostegno internazionale alla causa palestinese. L’Iran, pur non avendo un ruolo diretto nell’organizzazione delle navi, utilizza la narrativa della Flotilla per legittimare la propria posizione anti-israeliana e anti-occidentale. Le reti della Flotilla coinvolgono del resto attivisti musulmani in Europa, Nord America e Asia, rafforzando la dimensione transnazionale islamica dell’iniziativa, che non si limita a Gaza o al Medio Oriente, ma coinvolge seguaci di Allah a livello globale.

Le organizzazioni promotrici hanno definito la loro spedizione navale come una prosecuzione delle flotillas precedenti, con l’obiettivo dichiarato di «rovesciare il blocco navale illegale». Si tratta dunque di un atto esplicitamente bellico: ciò che lo rende tale non è l’uso delle armi, ma il fine oggettivo, che è quello di provocare uno scontro in mare aperto contro un nemico armato.  Non si tratta di “atto umanitario” verso il popolo palestinese, ma di un’iniziativa bellica, all’interno di uno scenario di guerra che si estende dai mari del Nord al Medio Oriente e presto, forse, si allargherà all’area indo-pacifica.

La guerra in corso ha come protagonisti principali due conglomerati di nazioni che comprendono, da una parte, gli Stati Uniti d’America, i paesi dell’Unione Europea e lo Stato d’Israele; dall’altra, la Cina, la Russia la Corea del Nord e una parte del mondo arabo.  Lo scontro tuttavia non può essere limitato a una polarizzazione geopolitica Occidente/Oriente, né ad un conflitto tra liberal-democrazie occidentali e autocrazie orientali.  

Chi interpreta la storia secondo l’insegnamento di sant’Agostino nel De Civitate Dei, riconduce gli eventi in corso ad una guerra religiosa e culturale, più ampia e più antica, tra chi difende quanto sopravvive della Civiltà cristiana e chi invece vuole estirparne le radici.

Questa guerra, che viene da lontano, è divenuta totale, per diverse ragioni: perché è planetaria; perché non fa differenza tra militari e civili; perché non si concluderà se non con l’annientamento di uno dei due contendenti. È totale, inoltre, perché potrebbe culminare in una catastrofe nucleare, e perché si estende dal campo militare a quello economico, dall’informazione alla tecnologia digitale.

Gli interessi di Putin e di Xi nella vicenda di Gaza non sono geostrategici, ma psicologici. Occorre mostrare agli occhi del mondo la debolezza di ciò che viene chiamato Occidente e impedire che il vigore con cui Israele si difende possa contagiare chi ha abbondonato al suo destino la Crimea e l’Afganistan.

Tutto ciò avviene proprio mentre Donald Trump propone il primo piano credibile di pace in Medio Oriente, accettato anche dalla quasi totalità dei paesi arabi. L’atto terroristico del 7 ottobre contribuì a far saltare i cosiddetti “Accordi di Abramo” del 2020, voluti dallo stesso Trump. I vertici di Hamas in quell’attentato non misero a repentaglio la propria vita, né previdero la durezza della reazione di Israele. Oggi sanno che, rifiutando la proposta americana su loro «si scatenerà l’inferno», come ha detto Trump con una delle sue colorite espressioni. Imboccherà Hamas la strada del suicidio collettivo o, come è più probabile, eviterà di immolarsi, lasciando che quanto di drammatico o di ridicolo possa ancora accadere riguardi solo la sgangherata flotilla?

“Gli angeli custodi, guardie dell’anima e del corpo”

Corrispondenza Romana n. 1918 del 1 ottobre 2025

di Cristina Siccardi

Il mondo non ci aiuta affatto ad avvicinarci alla dimensione soprannaturale, anzi, la sua tendenza è quella di indicarci non solo tutto ciò che è immanenza, ma addirittura a portarci verso passioni e vizi che sono svilenti della nostra natura, anche perché lo ha detto il Re dell’Universo: il principe di questo mondo è Satana. Purtroppo anche molti pastori della Chiesa, oltre ad essere essi stessi troppo presi con le cose del mondo, non aiutano i fedeli a guardare verso l’alto, indicazione che tuttavia ci viene ricordata dal calendario ogni giorno, con i suoi Santi e i suoi Angeli e la Regina degli Angeli e dei Santi.

Continua a leggere

L’Eucaristia compendio di tutti i miracoli ( di p.Giorgio Finotti dell’Oratorio)

animalfarm

(Totustuus network)

Se Dio attua dei miracoli soprannaturali, ovviamente è perché siano creduti, così che si rafforzi la fede soprannaturale della gente: «La mia carne è veramente cibo, e il mio sangue è veramente bevanda: chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, rimane in me e io in lui» (Gv 6, 56-57).

Più chiaro di così… se non ci si nutre della Santa Ostia non può avvenire l’inabitazione reciproca.

Oggi, quando si vede quanto sia diffusa la mancanza di rispetto per la Presenza Reale, allora si capisce immediatamente quanto possa essere necessario per la salvezza di molte anime un forte monito per i pastori e per le pecore: “Ricordate Chi state trattando – Me, il vostro Dio!

Nella storia si sono verificati moltissimi Miracoli eucaristici riconosciuti dalla Chiesa, che possono essere visionati, uno ad uno, grazie al sito http://www.miracolieucaristici.org/.