Categoria: Paesi e continenti

La Siria e la caduta di Assad: il ruolo della guerra cyber

Inside Over 30 Maggio 2025 La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber Roberto Vivaldelli La repentina caduta del regime di Bashar al-Assad, culminata con la perdita di Damasco l’8 dicembre 2024 e l’ascesa Ahmed Husayn al-Sharaa, meglio noto come Abu Muhammad Al Jolani, leader del gruppo jihadista …

Continua a leggere

Sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam

Atlantico quotidiano 30 Aprile 2025 50 anni fa la caduta di Saigon: sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam Nei decenni una riscrittura della storia ha avuto pienamente successo. Gli americani non hanno “invaso” il Vietnam e quella dei Vietcong non fu una guerra “di popolo” ma “contro il popolo” di Stefano Magni

Continua a leggere

Viviamo ai piedi di un grande vulcano pronto a esplodere

Giulio Meotti newsletter 24 Aprile 2025 Attacchi a prigioni, stazioni di polizia, McDonald’s, ambulanze, pompieri, chiese e sinagoghe. Ayaan Hirsi Ali: “L’Europa dove sono arrivata trent’anni fa non esiste più e rischia la guerra civile” Giulio Meotti

Continua a leggere

Siria, il punto della situazione

La Siria dopo Assad non ha affatto risolto i propri problemi

Al-Jolani si traveste da Assad

Al-Jolani si autoproclama “presidente” della Siria. Un altro Assad?

Joseph Aoun nuovo presidente del Libano

Il Corriere del Sud 20 gennaio 2025 di Andrea Bartelloni Il ruolo chiave dell’esercito nell’attuale situazione del Libano è, probabilmente, alla base dell’elezione di Joseph Aoun alla presidenza della repubblica del paese dei Cedri. 60 anni il 10 gennaio, capo delle Forze Armate libanesi, è stato eletto alla seconda votazione (99 voti su 128) dopo …

Continua a leggere

Il Libano ha eletto Joseph Aoun per disarmare Hezbollah

Abstract: Il Libano ha eletto Joseph Aoun per disarmare Hezbollah. L’ex comandante delle forze armate è ben visto dagli occidentali e ai sauditi. Formalmente, gli assetti rimarranno immutati in quanto non è stato nemmeno immaginato un diverso modello di rappresentanza politica per quello che un tempo fu considerato un felice esperimento di convivenza fra comunità …

Continua a leggere

«Cane cristiano, vattene». La sharia è già il presente della Siria

Alawiti derubati e perseguitati, cristiani picchiati e insultati, donne obbligate a portare il velo e a uscire solo se accompagnate da uomini come in Afghanistan. Ecco la nuova Siria del “moderato” Al-Jolani

Come l’islam sta cambiando il modo di lavorare in Francia

L’ultimo rapporto dell’Institut Montaigne sull’impatto delle religioni nella vita lavorativa dei francesi. In 7 casi su dieci la religione influisce sulla gestione.

Con la caduta di Assad ha perso anche l’Occidente.

Abstract: conla caduta di Assad ha perso tutto l’Occidente, il quale ha  ingaggiato in Siria una guerra per procura che però potrebbe rivelarsi un cattivo affare, perché ad un regime dispotico ma prevedibile si sostituirà una coalizione  jihadista legata ad al-Qaeda che probabilmente rappresenterà un ulteriore elemento di instabilità per il Medio Oriente. Per chi …

Continua a leggere