La Nuova Bussola quotidiana 29 Giugno 2025 Negli anni Sessanta in alcuni Paesi europei iniziò a diffondersi la pratica della Comunione sulla mano, in aperta rottura con l’unica prassi ammessa per i riti latini e nonostante la contrarietà di Paolo VI. Il caso del Nuovo Catechismo Olandese, la concezione errata dell’Eucaristia e i molti abbandoni …
Categoria: Dottrina e morale
Giu 25
Ecologismo e abbandono della dottrina della creazione
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuȃn 30 Maggio 2024 Di Mons. Giampaolo Crepaldi Pubblichiamo uno stralcio della Lectio pronunciata dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi a Budapest il 22 maggio scorso al Convegno internazionale su “Caritas in veritate: The social teaching and ecological thinking of Pope Benedict XVI”. Il convegno è stato organizzato dall’Università Ludovika, dalla Pázmány University e …
Giu 04
Perché nelle chiese moderne il Tabernacolo non è più al centro?
Il Cammino dei Tre sentieri 18 Maggio 2025 La questione della posizione del Tabernacolo non si pone tanto per le grandi chiese (cattedrali e santuari) dove la collocazione laterale serve soprattutto a non farlo smarrire nella grandezza del tempio, quanto per le chiese di medio-piccola grandezza. C’è un senso in quello che sta avvenendo negli …
Gen 11
Lo svilimento del matrimonio nella dottrina di Lutero
La Nuova Bussola quotidiana 5 Gennaio 2025 Lutero riteneva che il matrimonio fosse l’unica forma di vita voluta da Dio e che non fosse un sacramento. In particolare negava che esso sia segno dell’unione indissolubile Cristo-Chiesa. Il suo pensiero in breve impoverisce la vocazione matrimoniale. di Luisella Scrosati
Dic 04
Da quale vita nasce Comunione e Liberazione (di Luigi Giussani)
(dal blog In quiete) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Questa intervista a don Giussani fu effettuata nel maggio 1979 per il settimanale Il Sabato, che la pubblicò nel n. 20 del 19/05/1979, omettendone, per ragioni di spazio, diverse parti. La presentiamo qui nella versione integrale, che fu pubblicata come supplemento a …
Set 24
Quale obbedienza? La legge morale nella vita del cristiano
Nova Civitas Giovani Conferenza di on line del di 28 Settembre 2022 Quale obbedienza? La legge morale nella vita del cristiano [testo non rivisto dal relatore] Fra Pietro M. Pedalino (*)
Set 22
Sessualità, matrimonio e concupiscenza in sant’Agostino
Tratto da In quiete sito di Gianfranco Bertagni di Emanuele Samek Lodovici [tratto da Raniero Cantalamessa (a cura di), Etica sessuale e matrimonio nel cristianesimo delle origini, Vita e Pensiero, Milano 1976, pp. 212-272]
Ago 28
Sono dannata (rivelazione privata)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Clara e Annetta lavoravano nella stessa ditta, l’una era molto religiosa e cercava di istruire e richiamare l’altra che si dimostrava leggera e superficiale in fatto di religione. Annetta muore e Clara si preoccupa della sua sorte, pregando fervorosamente e facendo la …
Lug 15
Il rilassamento impedisce l’apostolato
Alleanza cattolica 15 Luglio 2024 Una malattia dell’anima molto diffusa, ma che si può vincere di Marco Invernizzi