Tradizione Famiglia Proprietà n.98 Giugno 2023 Dom Clemente Isnard Contrariamente a un’idea assai generalizzata, secondo cui le innovazioni liturgiche che portarono al Novus Ordo Missae del 1969 furono conseguenza esclusiva del Concilio Vaticano II, tali innovazioni si erano già diffuse negli anni ‘30, attraverso le correnti neo-moderniste infiltrate in ampi settori dell’Azione Cattolica. Ecco, per …
Tag: progressismo cattolico
Giu 29
Il dramma della Chiesa nel secolo XX
Tradizione Famiglia Proprietà n.98 Giugno 2023 di Julio Loredo Trattando l’odierna crisi nella Chiesa, si suole fissare come inizio il Concilio Vaticano II, tanto che si parla a volte di crisi “post-conciliare”. Chi studia con attenzione questa crisi, però, non può non vedervi un risorgimento dell’eresia modernista dei primi del Novecento, attraverso vari passaggi di …
Giu 23
Sinodalità, espressione di una Chiesa “liquida”
La Nuova Bussola quotidiana 21 Giugno 2023 Presentato ieri l’Instrumentum Laboris per il Sinodo che inizierà il prossimo 4 ottobre, all’insegna del “cammino” ma senza mèta. L’unica cosa certa è che si tratta di un “processo” aperto a qualsiasi conclusione, anche la più rivoluzionaria. Alla verità si sostituisce la relazione di Stefano Fontana
Giu 08
Gli errori dottrinali nell’Azione Cattolica
Tradizione Famiglia e Proprietà newsletter 1 Giugno 2023 Quali erano, in concreto, gli errori che serpeggiavano nella Chiesa negli anni Quaranta del secolo scorso, denunciati da Plinio Corrêa de Oliveira nel suo libro «In difesa dell’Azione Cattolica» (1943)? Egli stesso li descrive sommariamente. Qualsiasi somiglianza con certi errori riproposti oggi, per esempio dal cosiddetto “cammino …
Giu 01
Don Lorenzo Milani, cosa c’è da ricordare?
Informazione Cattolica 27 Maggio 2023 Si celebra in grande il centenario del parroco di Barbiana, ma c’è chi non è d’accordo Intervista di Pietro Licciardi Don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana, è una figura abbastanza controversa di sacerdote, “santificato” dai cattolici di sinistra, criticato da altri per le sue posizioni abbastanza oltranziste, specialmente …
Mag 18
Don Milani è stato veramente un maestro?
per Rassegna Stampa 16 maggio 2023 Una lettera aperta per chiedere la verità sul parroco di Barbiana nel centenario della nascita di Pier Luigi Tossani e Giuseppe Pucci Cipriani (*)
Lug 21
Ecco come la Chiesa cattolica tedesca si sta suicidando
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 14 Luglio 2022 di Jen Bernard Anche se il 102° Katholikentag [incontro di cattolici in Germania, NdT], che si è svolto nel weekend dell’Ascensione a Stoccarda, ha scelto il tema “condividere la vita” (Das Leben teilen), l’evento ha rappresentato soprattutto, nel contesto dell’acuta crisi che sta attraversando la Chiesa tedesca, il …
Feb 10
Nel 1972 la grande domanda: Come sarà la Chiesa nel 2000?
Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 3 Gennaio 2022 Nel 1972 Plinio Corrêa de Oliveira tenne una conferenza pubblica in cui, analizzando notizie dell’epoca, gettava uno sguardo profetico sulla Chiesa dell’anno 2000. di Plinio Corrêa de Oliveira
Ott 14
Assemblea Generale: il Cammino sinodale è determinato a rivoluzionare la Chiesa
Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 6 Ottobre 2021 In occasione delle pseudo benedizioni delle coppie omosessuali all’inizio di maggio, c’erano stati diversi appelli alla moderazione rivolti ai progressisti radicali tedeschi. Avvertimenti molto chiari erano arrivati anche da Roma. Con il loro comportamento fragoroso, i tedeschi hanno rischiato di minare il processo sinodale in tutto il mondo.
Ago 05
Lo spirito borghese allo stato puro.
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 3 Agosto 2021 di Bernard Dumont Pubblichiamo una nostra traduzione in italiano dell’Editoriale del numero 152 (Eté 2021) della rivista francese “Catholica” a firma del suo direttore Bernard Dumont. Qualche tempo fa avevamo pubblicato la traduzione in italiano dell’Editoriale del numero 151 a cui rimandiamo …