Abstract: La storia dell’Armenia è fatta di deportazioni e emigrazioni forzate a cominciare dalla fine dell’800 avvenuti sempre nel quasi disinteresse delle potenze occidentali nonostante l’Armenia sia una nazione cristiana in un Caucaso per lo più islamico. Proprio per questo l’Armenia è destinata a soffrire ancora
Categoria: Politica internazionale
Ott 26
La conquista azera del Nagorno-Karabakh
Centro Studi Rosario Livatino 16 Ottobre 2023 Quando il diritto dei popoli viene calpestato. Mario Mauro
Ott 26
Joe Biden in Medio Oriente, un fallimento
Abstract: la fallimentare politica estera di Joe Biden in Medio Oriente ha destabilizzato l’area e polarizzato l’odio anti ebraico aiutando i fondamentalisti, che con l’aggressione del 7 ottobre tentano di far naufragare la politica di stabilizzazione e normalizzazione di Trump
Ott 19
Non è terrore, è sterminio. La guerra totale dei terroristi arabo-palestinesi
Il Foglio 16 Ottobre 2023 Contro Israele si è scatenata una guerra di annientamento dei suoi civili. E Hamas non è l’unico responsabile: “L’occidente ha le sue colpe” (Traduzione di Giulio Meotti)
Set 28
Siria, un califfato per al-Quaeda?
Abstract: Siria, un califfato per al-Quaeda? aleggia sul paese mediorientale un nuovo piano di spartizione mentre alla popolazione allo stremo la lobby antisiriana continua a negare gli aiuti continuando l’embargo
Ago 31
Centrafrica, Zimbabwe, Gabon: storie di democrazie fallite
La Nuova bussola quotidiana 28 Agosto 2023 Dopo il golpe nel Niger, l’attenzione dei media si è rivolta ancora all’Africa. Nel continente nero i colpi di Stato sono nove in quattro anni. Dove si vota, come in questi casi in Centrafrica, Zimbabwe e Gabon, è per confermare i leader al potere. di Anna Bono
Lug 27
La Siria respinge come ipocrita il progetto di risoluzione NU “Situazione dei diritti umani in Siria” e chiede piuttosto la fine delle illegali sanzioni
Blog Ora pro Siria 19 Luglio 2023 Pubblichiamo questo testo relativo al tema sanzioni che ci sta particolarmente a cuore, nell’ambito degli interrogativi su ciò che si sta muovendo nell’area siriana, ad opera di soggetti avversari, che desta inquietudine sul destino del caro Paese martoriato.
Giu 22
Ucraina: solo i negoziati possono portare alla “pace giusta”
Centro Studi Rosario Livatino 16 Giugno 2023 di Pietro Dubolino 1. Immaginiamo che il proprietario di un immobile, a fronte del mancato adempimento, da parte dell’inquilino moroso, della promessa di lasciarlo libero, approfitti di una favorevole occasione per occuparlo “manu militari”, invece di rivolgersi, come dovrebbe, al giudice per ottenere l’emissione di un provvedimento di …
Mag 04
Guerra e pace fra Magistero e attualità politica
Testo della conferenza tenuta a Roma il 29 marzo 2023 presso la Residenza Universitaria Internazionale (RUI) di Giuseppe Brienza «La pace terrena, che nasce dall’amore del prossimo, è immagine ed effetto della pace di Cristo che promana dal Padre» (Gaudium et Spes, 7 dicembre 1965, n. 78) In un rapporto pubblicato prima dell’inizio della guerra …
Apr 27
Perché Vladimir Putin non rappresenta il partito anti-Davos
Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 19 Aprile 2023 Il futuro della guerra in Ucraina dipenderà da come sarà interpretata. Se si riuscirà a convincere l’opinione pubblica che il motivo della guerra si basa su qualcosa di più grande dell’agognato territorio ucraino e delle ambizioni nazionalistiche, la gente potrebbe guardare con simpatia agli invasori russi di John …