Categoria: Omosessualità

Il paradosso dei gay che amano Che Guevara

La Nuova Bussola quotidiana 27 Giugno 2023   Nei gay pride non è raro vedere manifestanti con la maglietta del Che. Il quale però considerava l’omosessualità incompatibile con il suo ideale di uomo nuovo. E tra gli avversari di regime che rinchiudeva e fucilava nel primo “gulag” cubano c’erano anche omosessuali. di Gianfranco Amato

Continua a leggere

La giustizia non si annulla per desiderio

Centro Studi Rosario Livatino 27 Giugno 2023 Brevi riflessioni su amore, diritto e diritti dei minori. Aldo Rocco Vitale «L’amore non si annulla in tribunale»: questo lo slogan, diffuso ed elevato per un verso a livello di vero e proprio dogma strutturale delle rivendicazioni delle minoranze LGBT, ma divenuto già da tempo, per altro verso, …

Continua a leggere

Filiazione omogenitoriale, le istanze del Parlamento UE trovano fondamento nell’ordinamento italiano?

NT+Diritto – Sole24Ore 31 Marzo 2023  di Giancarlo Cerrelli* La Risoluzione del Parlamento Europeo che ha condannato l’Italia Il Parlamento Europeo ha approvato il 30 marzo 2022, per alzata di mano, in plenaria a Bruxelles, un emendamento, inserito al n. 10, alla proposta di Risoluzione sullo Stato di diritto nell’Ue che «condanna le istruzioni impartite …

Continua a leggere

L’Africa non tollera l’omosessualità. E non accetta lezioni

La Nuova Bussola quotidiana 23 Marzo 2023 Leggi contro l’omosessualità, anche ereditate dal periodo coloniale europeo, sono in vigore nella maggior parte degli Stati africani. In quattro di essi, è prevista anche la pena di morte. Nella tradizione africana, il primo dovere di un uomo è quello di procreare. Non vengono ammesse ingerenze o proteste …

Continua a leggere

«L’omosessualità? Un business. I gay servono solo a vendere»

La Verità 6 marzo 2023  L’artista: «Sul gender Giorgia meloni ha ragione. L’utero in affitto? Una violenza. Col Covid è aumentata la voglia di “ripulire” il linguaggio: questa società è igienizzata di Giulia Cazzaniga

Continua a leggere

Perchè no ai matrimoni gay

In Italia e in tutto il mondo occidentale il matrimonio è in crisi. A quanto pare, pochi vogliono sposarsi, e anche chi è sposato spesso ci ripensa. Eppure i gay sembrano non desiderare altro che il matrimonio. I registri delle coppie di fatto sono desolatamente vuoti;; evidentemente ai gay non interessa così tanto formalizzare il …

Continua a leggere

L’occidente libertino in guerra contro l’Ordine Cristiano  

Ricognizioni Giugno 29, 2022 Mario Di Giovanni   Dmitri Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, ha recentemente definito gli occidentali “degenerati e bastardi”. Per poco che ci si addentri nella vita della società “atlantica”, questa appare una constatazione di fatto, più che un insulto, Ne prendiamo atto, per esempio, negli scenari dell’aborto di massa …

Continua a leggere

Il bene e il male del 2021 I segni profondi che si sono impressi nella cultura e nella società mondiali l’anno scorso. Per non dimenticare

International Family News 8 Gennaio 2022 di Luca Volonté La cronaca non è tutto, ma è utile a costruire la storia. Ecco qualche fatto notevole che ha segnato in profondità la cultura e la società mondiali nel corso del 2021. Per non dimenticare, nel bene e nel male.

Continua a leggere

Dissenso trasversale/ La battaglia ideologica (sbagliata) sul ddl Zan

Il Messaggero Venerdì 29 Ottobre 2021 di Luca Ricolfi Non ho idea di che cosa abbia spinto Enrico Letta e il suo partito a rifiutare, fin da prima dell’estate, ogni compromesso sul ddl Zan. Errore di calcolo? Voglia di inasprire lo scontro con il centro-destra? Manovre sull’elezione del presidente della Repubblica? Chissà.

Continua a leggere

Zan, la Chiesa non vede l’ateismo. Parola di Del Noce

La Nuova Bussola quotidiana 13 Luglio 2021 Dietro la proposta di legge Zan ci sono precise forze ideologiche e culturali alle quali il mondo cattolico si è assimilato, non essendo oggi più in grado di combatterle perché ormai ad esse omogeneo. Per questo esso non solo non assume più azioni di contrasto, ma non comprende …

Continua a leggere