(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La canonizzazione di Charbel intende proporre il suo esempio all’intero mondo cristiano e non soltanto a una esigua minoranza. Tutti i figli della Chiesa, senza alcuna distinzione ed esclusione, sono chiamati alla santità per il loro battesimo, in virtù del quale, fatti …
Categoria: Santi
Mar 30
San Leonardo Murialdo (1828-1900)
Cristianità n. 44 – 30 Dicembre 1978 Un esempio per i cattolici contro-rivoluzionari del secolo XX di Massimo Introvigne Un grande apostolo di eccezionale attualità, perché impegnato nella lotta contro alcuni degli errori che ancora oggi imperversano nella società: la massoneria, dal santo definita «la primogenita di Satana», contro la quale fondò una Lega Antimassonica …
Ott 27
Il beato Carlo d’Asburgo: la politica come “servizio santo” ai popoli
La Nuova Bussola quotidiana 21 Ottobre -2022 Alla Bussola l’arciduca Martino d’Austria-Este parla del nonno, l’ultimo imperatore d’Austria, di cui oggi ricorre la memoria liturgica nell’anniversario delle nozze con Zita di Borbone-Parma. Dall’isola di Madeira, dove morì giovanissimo in esilio nel 1922, al mondo intero è diffusa la devozione verso il sovrano che san Giovanni Paolo …
Ott 13
Padre Pio e l’Angelo Custode del seminarista
Il Nuovo Arengario 9 Ottobre 2022 don Marcello Stanzione Lo scrittore francese Yves Chiron, nella sua biografia, cita il caso di un soldato americano, al momento dello sbarco in Italia. Quest’uomo, cattolico, era un negro di New York che, in fatto di inglese (lingua che il Padre ignorava), non parlava che il dialetto di …
Lug 28
Charbel Makhluf, una vita di miracoli
La Nuova Bussola quotidiana 23 Luglio 2022 Ricorre domani, 24 luglio, la memoria di san a cui biografia è costellata di moltissimi miracoli attribuiti alla sua intercessione, oltre ai tre ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa ai fini della sua beatificazione e canonizzazione. Molti di questi fatti prodigiosi sono riportati nel registro del monastero di Annaya (in …
Lug 21
Junipero Serra: un santo tra gli indios malvisto dalla sinistra
Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 6 Luglio 2022 Nei violenti disturbi dell’estate 2020 gli attivisti radicali della “Cancel Culture” e di “Black Lives Matter” abbatterono nel parco del Golden Gate di San Francisco la statua del grande missionario francescano san Junipero Serra. Chi era costui, a lungo ritenuto uno dei gloriosi fondatori dello stato della …
Lug 14
Genocidio armeno: beatificati due martiri francescani
Il Borghese n. 7 luglio 2022 Giuseppe Brienza Furono vittime di un’ondata di odio che a «più riprese percorse la fine dell’impero Ottomano e si intrecciò coi tragici eventi della persecuzione contro l’intero popolo armeno e contro la fede cristiana».
Apr 07
«Arnaud Beltrame era in viaggio per la santità»: parola del padre spirituale
Aleteia 23 Marzo 2022 Quattro anni dopo la morte di Arnaud Beltrame, nel corso dell’attentato di Brèbes, padre Jean-Baptiste Golfier, canonico dell’abbazia di Lagrasse che lo preparava al matrimonio con la fidanzata Marielle, descrive per Aleteia il senso del gesto estremo di Arnaud Beltrame, quando prese il posto di un ostaggio. Agnès Pinard Legry
Set 16
L’anno di San Giuseppe e la Dottrina sociale della Chiesa
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter 15 Settembre 2021 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi Vescovo di Trieste Fondatore e presidente emerito dell’Osservatorio Pubblichiamo l’Editoriale del “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa” numero 3 (2021) su “San Giuseppe: paternità, castità, lavoro”. Puoi acquistarne una copia scrivendo a abbonamenti_acquisti@vanthuanobservatory.org e pagando QUI …
Mag 27
Il segreto della felicità dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli
Il Settimanale di Padre Pio n. 21 30 maggio 2021 di Sara Deodati La storia dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli è una bellissima storia, una storia che nasconde un segreto. Il segreto di questa coppia fu l’integrità, la fede in Dio, il saper amare e donarsi reciprocamente l’un l’altro eriporre la propria …