Tag: woke revolution

La rivoluzione Woke uccide l’Occidente

Abstract:  la rivoluzione Woke uccide l’Occidente, lo sostiene Andrea Zhok uno dei più interessanti e autorevoli filosofi italiani, il quale scorge elementi di cedimento in questa cultura che però secondo lui durerà. La cultura e rivoluzione woke hanno la loro origine nelle università americane e europee del riflusso sessantottino. Un fondamentalismo nato dall’arroganza del vincente …

Continua a leggere

Rivoluzione woke, la dittatura che unisce femminismo ecologia e Lgbt

Abstract: la rivoluzione Woke è arrivata alche in Francia dove sta imponendo la sua dittatura totalitaria. Si tratta di una decostruzione metodica delle nostre società occidentali che unisce femminismo, ecologia, ideologia Lgbt e si avvale della complicità di molti cattolici che non ne hanno compreso l’essenza:  l’ideologia woke non è solo una ulteriore fase della …

Continua a leggere

Wokismo e cancel culture: dove ci portano?

Corrispondenza Romana, 26 luglio 2023.  di Roberto de Mattei Fin dai tempi della Rivoluzione francese, la distruzione della memoria storica fa parte della guerra scatenata contro la civiltà cristiana. Basti pensare non solo alla devastazione di chiese e di monumenti avvenuta tra il 1789 e il 1795, ma alla profanazione della basilica di Saint-Denis quando …

Continua a leggere

Al servizio di un “dio” woke (1) più potente dei soldi

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 7 Luglio 2023  di John Horvat Preparandosi al terrificante mese del “pride”, molte aziende hanno promosso prodotti ed eventi pro-LGBTQ rivolti a tutte le età e persino ai bambini. I consumatori hanno reagito con una rabbia e un vigore inaspettati che hanno avuto un impatto sui profitti delle aziende.

Continua a leggere

Ma intanto un ateneo Usa mette al bando l’ideologia woke

La Verità, 27 febbraio 2023  La University of North Carolina ha deciso che i criteri da considerare per l’ammissione, l’assunzione e l’avanzamento professionale non si piegheranno più alla dottrina dominante. Qui in Italia, invece, i presidi che sbraitano sul ritorno del Ventennio diventano eroi di Francesco Borgonovo

Continua a leggere

Oppressione per il corpo e distruzione per l’anima: la brutta eredità del brutalismo

Tradizione famiglia proprietà newsletter 5 Gennaio 2023  di Edwin Benson La società “woke”, sempre più totalitaria, ha bisogno di uno stile architettonico che esprima la sua bruttezza repressiva e la sua filosofia di lotta di classe. Il “brutalismo”1 potrebbe essere la scelta giusta.

Continua a leggere

«Wokismo»: il totalitarismo del secolo XXI

Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 29 Ottobre 2022 di Attilio Faoro La storia dei Paesi occidentali – compresa la Francia – è intrecciata con schiavitù, razzismo, colonialismo, sessismo e omofobia. Per questo motivo deve essere decostruita se si vuole che l’uguaglianza trionfi pienamente. Questa è, in poche parole, quanto enuncia l’ideologia “woke” che pretende di porsi …

Continua a leggere

La teoria del “fascismo eterno” e la cultura woke alla base degli Antifa

Atlantico 31 Ottobre 2022 Scopo dell’attivismo basato sulla cultura woke è identificare e reprimere tutto ciò che ritiene espressione del potere dei gruppi dominanti, che chiama “fascismo” di Fabrizio Borasi

Continua a leggere

Il dibattito sulla razza è sempre più tossico. Essere antirazzisti non basta più

Tempi 19 Aprile 2022 L’Università di Nottingham “cancella” Tony Sewell, presidente della Commissione sulle disparità razziali in Inghilterra, perché non denuncia con sufficiente forza la società “istituzionalmente razzista”  Piero Vietti

Continua a leggere

America: i neo-razzisti della sinistra non perdonano neppure la “bianchezza” della musica classica

Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 11 Novembre 2021 di Edwin Benson Viviamo tempi difficili per il mondo della musica classica. La Critical Race Theory (Teoria Critica della Razza)* e i suoi compagni di viaggio la stanno prendendo massicciamente di mira, erodendo il terreno sottostante più velocemente di quanto si possa puntellare le sue fondamenta.

Continua a leggere