Abstract: Si è ormai affermata una architettura da incubo, che nega l’antico metodo di costruzione delle case. Cubi privi di ogni decorazione progettati da moderne “archistar” vorrebbero soppiantare le case con i tradizionali tetti a spiovente e colorate, dai diversi e fantasiosi stili frutto dell’esperienza dei nostri avi, della tradizione identitaria, dell’adattamento ai territori e …
Tag: bellezza
Mar 16
Non c’è Bellezza dopo la sparizione del Sacro dal mondo
Destra.it 12 Marzo 2023 di Gennaro Malgeri “La Bellezza è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani”, scriveva Ugo Foscolo. Oggi come potremmo definirla? Contro questo interrogativo s’infrangono tutte le possibili declinazioni che richiamano la formulazione breve e sublime del grande poeta. E se è vero che “la bellezza salverà il …
Lug 04
La bellezza, finestra dello spirito
www.comunitambrosiana.org , giugno 2013 Stefano Chiappalone “La bellezza è la grande necessità dell’uomo; è la radice dalla quale sorgono il tronco della nostra pace e i frutti della nostra speranza” (Benedetto XVI). Non occorre scomodare le grandi cattedrali o i monumenti delle nostre città (spesso più noti ai turisti che ai residenti): Roger Scruton ad …
Set 16
La bellezza, l’Ultima Casa Accogliente
Rassegna Stampa Testo – lievemente rivisto – della conferenza tenuta il 27 maggio alla cena del Circolo “Amici di Cristianità” di Ferrara di Stefano Chiappalone “la bellezza salverà il mondo” (F. Dostoevskij)
Giu 24
Il nostro enorme bisogno del bello
Tempi, 23 maggio 2009 È quasi scandalosa la risposta di don Giussani a quella missionaria che si sentiva impotente di fronte a tutta la sofferenza dei suoi bambini: non dimenticarti di ciò che ci meraviglia e commuove, è memoria di Dio di Marina Corradi
Mar 04
La bellezza e il sacro
La rivista del clero italiano n.1 gennaio 2010 L’articolo riproduce la relazione che il filosofo inglese Roger Scruton ha tenuto in occasione del Convegno internazionale Dio oggi. Con Lui o senza di Lui cambia tutto (10-12 dicembre 2009), promosso dal Comitato per il progetto culturale della Cei. Scruton esplora la stretta relazione tra religione e …
Dic 03
L’arte addestra all’amore e sfida le leggi del contraccambio
in “Avvenire”, editoriale del 27 novembre 2009 di Giacomo Samek Lodovici Il discorso rivolto sabato da Benedetto XVI agli artisti suggerisce molte riflessioni, data la sua grande profondità. Aggiungiamo un ulteriore tassello alle riflessioni già svolte su queste colonne, considerando un altro dei tanti passaggi importanti di questo suo intervento. Per il Papa c’è una …