Tag: tecnologia digitale

Quanto ami il Partito Comunista? In Cina il governo lo sa (con l’Intelligenza Artificiale)

Formiche 5 luglio 2022   di Lorenzo Santucci   Un nuovo strumento, realizzato dall’Hafei Comprehensive National Science Center, permetterà di capire quanto i cittadini siano allineati alla posizione del Pcc. Ma non è il primo programma per monitorare l’affezione politica, come dimostra un’app di indottrinamento già disponibile. La sorveglianza sta assumendo un ruolo sempre più …

Continue reading

Metaverso, algoritmi, «Blockchain» Le nuove frontiere della rete

La Civiltà Cattolica n.4141 – 7/21 Gennaio 2023  di Giovanni Cucci s.J Da tempo, i termini «metaverso», «algoritmi» e «blockchain» fanno capolino nelle occasioni e nei contesti più diversi. Per quanto riguarda il metaverso, anche una semplice ricerca rivela la crescita vertiginosa della sua  ricorrenza in articoli, link, video, blog. Nel solo anno 2021 essa …

Continue reading

Il metaverso, il sogno di una vita su misura

Italiaoggi sette – numero 043 del 21 Febbraio 2022  Nessuno ancora ha capito bene di cosa si tratti, ma il cosiddetto web 3.0 cambierà il modo di socializzare. Rivoluzione in vista anche dal punto di vista dell’uso dei dati personali. E non mancano naturalmente problemi giganteschi, ancora da risolvere di Marino Longoni

Continue reading

Fate attenzione! La prossima era dell’intelligenza artificiale (IA) è un salto nell’ignoto

Fonte: Tfp.org, 7 Gennaio 2022. di John Horvat L’era dell’intelligenza artificiale (IA) sta arrivando. Gli oracoli di questo futuro già ci stanno avvertendo di un grande cambiamento di paradigma. Di solito, simili pronostici possono essere presi grano salis perché spesso sfiorano la fantascienza.

Continue reading

Come il metaverso (*) creerà un inferno virtuale sulla terra

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 26 Novembre 2021 Un mondo isolato e disconnesso dalla realtà e dalla natura delle cose, può alimentare passioni sfrenate opposte ad ogni regola morale. Una tale realtà potrebbe passare rapidamente da Alice nel Paese delle Meraviglie a manicomio. di John Horvat

Continue reading

Chi decide cosa possiamo pensare e dire vale un terzo dell’economia mondiale

Newsletter di Giulio Meotti 4 febbraio 2021 Valgono 7,8 trilioni. La loro merce è la nostra mente. E’ il Dio di silicio che plasma il mondo a propria immagine. Mercato e politicamente corretto si sono saldati. L’oligopolio del “censore buono” di Giulio Meotti

Continue reading

Sorvegliati alla cinese

L’Espresso 24 gennaio 2021  Pechino ha l’egemonia sulle tecnologie per controllare la popolazione. per l’occidente non sembra un problema di Simone Pieranni

Continue reading

Libertà cyber-psichedelica? (2020)

PsyPolitics 8 Ottobre 2020   “La libertà è schiavitù” – George Orwell di Federico Soldani

Continue reading

Adornato: “La pandemia svela l’incompatibilità tra democrazia e civiltà digitale”

In Terris 2 Luglio 2020 Intervista di Interris.it al politologo Ferdinando Adornato, presidente della fondazione Liberal di Giacomo Galeazzi

Continue reading