Redazione

Articoli dell'autore

Metaverso, algoritmi, «Blockchain» Le nuove frontiere della rete

La Civiltà Cattolica n.4141 – 7/21 Gennaio 2023  di Giovanni Cucci s.J Da tempo, i termini «metaverso», «algoritmi» e «blockchain» fanno capolino nelle occasioni e nei contesti più diversi. Per quanto riguarda il metaverso, anche una semplice ricerca rivela la crescita vertiginosa della sua  ricorrenza in articoli, link, video, blog. Nel solo anno 2021 essa …

Continua a leggere

Disillusi dalla politica e senza speranza

Abstract: disillusi dalla politica e senza speranza; annoiati e abbandonati davanti a un televisore, alla ricerca delle solite trasgressioni, disillusi dalla politica e senza speranze. Un Paese che muore quasi senza saperlo.

Continua a leggere

Siria, oltre la guerra la tragedia del terremoto

Abstract: Siria, oltre la guerra la tragedia del terremoto. Non era sufficiente quello che è stato vissuto con la guerra e il dopoguerra, la mancanza di tutto per sopravvivere, perfino il colera, e ora in questi ultimi mesi il freddo, la fame, la miseria… Quel lunedì mattina alle ore 4 e 17 minuti il terremoto …

Continua a leggere

Appello: aiuti ai terremotati di Siria e Turchia arrivati in Libano

I Poveri del Libano Newsletter n. 3  Marzo 2023   Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Martiri in Cina massacrati dai Boxers

Abstract: Martiri in Cina massacrati dai Boxers.  Nel 1900, i «pugili della giustizia e della Concordia» massacrarono fino a 50.000 tra missionari cristiani e connazionali battezzati, bambini compresi. Finora, di solo 120 di essi si ha documentazione e ancora oggi Pechino considera tutte queste vittime dei «banditi» 

Continua a leggere

45° Giornata per la Vita, 5 febbraio 2023

Alleanza Cattolica 4 Febbraio 2023  «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». di Chiara Mantovani

Continua a leggere

La premessa sbagliata del liberalismo

Abstract: la premessa sbagliata del liberalismo: le persone dovrebbero fare ciò che vogliono, purché non facciano del male a nessun altro. A queste condizioni, tutti gli atti legali, siano essi virtù o vizi, sono considerati moralmente neutri ma il post-liberalismo dell’ “accetta-e-convalida” è pronto a imporre la sua tirannia su un mondo senza valori.

Continua a leggere

Una storia sconosciuta di coraggio: i Vichinghi nel Vietnam

Informazione Cattolica 7 Febbraio 2023 Fatti che stanno per diventare un avvincente fumetto di Pietro Licciardi

Continua a leggere

Accoglienza senza fine l’Italia non ha alcun obbligo

Il Timone numero 224  Gennaio 2022  I paladini del progressismo affermano che, se il nostro paese rifiuta di accollarsi il peso di tutti gli sbarchi dall’africa, viola la legge del mare. Ma le cose non stanno affatto così di Pietro Dubolino (*)

Continua a leggere

L’uso di psicofarmaci è in costante crescita tra gli under 19

Informazione cattolica  31 Gennaio 2023 Studio dell’Espad lancia l’allarme. Complice anche certa musica leggera che pubblicizza l’assunzione di sostanze di Andrea Bartelloni

Continua a leggere