Redazione

Articoli dell'autore

Carlismo e nazionalismo basco

Domus Europa 29 Aprile 2022   di Giuliano Mignini In un interessante docufilm del giornalista e scrittore basco Alberto Santana, “Una historia de Vasconia 9. Triumpho y caida del carlismo basco”, Malmasin Kultur Elkartea (1), il Santana, nel contesto di una interessante serie di programmi che riguardano la storia basca, di tutti i tempi, ha affrontato …

Continua a leggere

Come è cambiato l’uomo sinistro

Abstract come è cambiato l’uomo sinistro dell’elaborazione del lutto per il fallimento storico del marxismo da parte dei sostenitori della lotta di classe, rimasti orfani tanto del proletariato,  da parte dei sostenitori della lotta di classe, rimasti orfani tanto del proletariato,

Continua a leggere

«Io ho visto: trafficanti e Ong sono i “bus” del mare»

La Nuova Bussola quotidiana 21 Novembre 2022 Le donne stuprate in Libia, il trasbordo come merce umana da un autobus del mare (i trafficanti scafisti) all’altro (le Ong); il Governo sempre informato sugli spostamenti, il razzismo nordafricano per i nigeriani e le partenze sotto minaccia di morte. Il racconto alla Bussola di Cristian Ricci, che ha lavorato come …

Continua a leggere

I Poveri del Libano

newsletter n. 13 Dicembre 2022 di padre Damiano Puccini Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini

Continua a leggere

L’uomo che ha aperto l’era del condizionamento di massa

Abstract: l’uomo che ha aperto l’era del condizionamento di massa, il primo vero “spin doctor” capace di influenzare gusti, scelte, comportamenti, persino scelte politiche coniugando gli studi sulla psiche di Freud con la psicologia delle folle di  Gustav Le Bon

Continua a leggere

Il vescovo che per il Vangelo sfido il comunismo

Il Timone n. 222 Novembre 2022  Anton Durcovici ,nonostante le minacce, durante la persecuzione anticristiana rumena non fermò la sua missione di pastore per questo finì in una delle carceri più terribili del mondo di Rino Cammilleri

Continua a leggere

La sovranità (di Bertrand de Jouvenel)

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Bertrand de Jouvenel non può certo essere considerato un autore cattolico, tuttavia la sua opera è una delle migliori critiche alla “democrazia moderna”. Quel genere di democrazia, non dimentichiamolo, che Giovanni Paolo II descrisse con queste parole: “Una democrazia senza valori si …

Continua a leggere

Lettera del Ministro Valditara agli studenti per il Giorno della Libertà

Dal Sito del Ministero dell’ Istruzione 10 Novembre 2022 “Il crollo del Muro ci restituì un’Europa libera e democratica, non dimentichiamo” “Care ragazze e cari ragazzi, la sera del 9 novembre del 1989 decine di migliaia di abitanti di Berlino Est attraversano i valichi del Muro e si riversano nella parte occidentale della città: è …

Continua a leggere

Tributo agli eroi della X mas

Abstract: tributo agli eroi della X mas, il reparto della Marina che nel corso della II Guerra mondiale mise in difficoltà la flotta inglese e di cui alcuni sembrano essersi dimenticati considerate le recenti polemiche che semplificano episodi così importanti della storia del nostro Paese, ma soprattutto che possano essere vanificate gesta eroiche e umanitarie …

Continua a leggere

I traffici illeciti della Cina che arricchiscono  il Dragone

Abstract: i traffici illeciti della Cina che arricchiscono  il Dragone, dal commercio della droga, alla contraffazione e le violazioni della proprietà intellettuale, il furto di identità digitale, il traffico di esseri umani e di specie animali e vegetali protette, così come i flussi finanziari che ne derivano.

Continua a leggere