Redazione

Articoli dell'autore

Conversione e proselitismo

Abstract: è necessaria una riflessione, affinché i semplici fedeli o anche i sacerdoti in cura d’anime non abbiano a pensare che convertire delle persone, ovvero portarle alla Fede, sia una cosa sbagliata. «La religione rivelata non è una verità, ma un sentimento e una preferenza personale”. Per cui secondo il relativismo la conversione non è …

Continua a leggere

Animalismo ed ecologia cristiana

Abstract: animalismo ed ecologia cristiana. Il neopaganesimo attuale ha messo sullo stesso piano uomini e animali. Ma in principio non era così. stiamo dimenticando: che l’uomo emerge sulla natura perché ha ricevuto il soffio vitale impresso da Dio. Prima di ogni ecologismo, ritrovare l’equilibrio anche religioso è indispensabile.

Continua a leggere

Sinodo dei vescovi e Azione cattolica del Brasile, stessi errori

Abstract:  Sinodo dei vescovi e Azione cattolica del Brasile, stessi errori, Quali erano, in concreto, gli errori che serpeggiavano nella Chiesa negli anni Quaranta del secolo scorso, denunciati da Plinio Corrêa de Oliveira nel suo libro «In difesa dell’Azione Cattolica» (1943)? Egli stesso li descrive sommariamente. Qualsiasi somiglianza con certi errori riproposti oggi, per esempio …

Continua a leggere

Crisi della Chiesa

Abstract: crisi della Chiesa. La secolarizzazione è un fenomeno socio culturale che ha origine nell’epoca moderna. Nel tempo, poi, questo termine è stato assunto dagli studiosi per indicare l’autonomia della società e del soggetto dal fenomeno religioso. Questo processo di desacralizzazione del mondo nel tempo, ha aperto le porte al nichilismo e di conseguenza al …

Continua a leggere

Diritto di famiglia Costituzione e matrimonio

Abstract: Diritto di famiglia Costituzione e matrimonio. Un’intensa stagione di riforme legislative e di interventi giurisprudenziali sta trasformando il volto della famiglia. Si tratta di trasformazioni così radicali da mettere in discussione gli stessi paradigmi costituzionali del matrimonio e della filiazione. Intervento di Emanuele Bilotti, Ordinario di diritto privato nell’Università Europea di Roma, al convegno …

Continua a leggere

Femminismo e la donna nel Medioevo

Abstract: Femminismo e la donna nel Medioevo. La narrazione femminista della storia dipinge i diritti delle donne come un fenomeno recente. Le femministe ritengono che le donne premoderne fossero oppresse dagli uomini e avessero pochi diritti. In nessun tempo le donne sarebbero state più miserabili che nel Medioevo, quando la Chiesa e una società patriarcale …

Continua a leggere

Il neopaganesimo torna col sacrificio dei bambini

Abstract:  il neopaganesimo torna col sacrificio dei bambini, antica  pratica  che la rivista politica americana Commentary nel numero di maggio 2023, ha documentato  con un ampio saggio intitolato “Il ritorno del paganesimo”. Il punto principale dell’articolo era che antiche pratiche pagane stanno tornando in uso e sono incorporate in molti movimenti “moderni”. Lo spirito di …

Continua a leggere

Don Milani, cattivo maestro?

Abstract: don Lorenzo Milani, cattivo maestro? “Santificato” dai cattolici di sinistra, criticato da altri per le sue posizioni abbastanza oltranziste, specialmente in tema di scuola sarà celebrato nel centenario della nascita. Ma c’è chi non è d’accordo

Continua a leggere

La parentela tra sinistra e fascisti parenti

Abstract: la parentela tra sinistra e fascisti parenti. Sinistra e fascismo non sono due entità contrapposte, ma imparentate: il fascismo delle origini era una contrazione nazionalista del socialismo, prodotto delle conseguenze sociali e psicologiche della Prima Guerra mondiale.

Continua a leggere

La figlia abbandonata da Pablo Neruda

Abstract: la figlia abbandonata da Pablo Neruda. Quando citate Pablo Neruda non vi dimenticate questo: “Mia figlia, o quello che definisco così, è un essere perfettamente ridicolo, una specie di punto e virgola, una vampira di tre chili”. I’8 novembre si separa dalla moglie e da quel giorno abbandona Malva. Neruda  gli ha negato anche …

Continua a leggere