Articoli dell'autore
Mag 14
La “battaglia” di Benedetto XVI sui valori in tempi di pandemia
il Giornale sabato 9 Maggio 2020 In piena pandemia da Covid-19, Joseph Ratzinger torna ad attaccare la “dittatura del relativismo”. Ma emerge anche la verità sul Conclave del 2005 di Francesco Boezi
Mag 14
Ma l’Inquisizione ha fatto anche cose buone?
Il Borghese n. 5 maggio 2020 di Giuseppe Brienza Il mito della Sicilia “tollerante” sotto la dominazione araba (827-1091), i misfatti criminali dell’Inquisizione medievale (XII-XVI secolo), le crociate condotte dai cristiani sempre sporchi, brutti e cattivi, il Medioevo delle streghe e dei roghi, insomma a tutti i miti che fanno parte di quella “leggenda …
Mag 14
La fuga nella stranezza è spesso incapacità di stare di fronte alla vita
da: La verità 27 aprile 2020 Sono i queer, la Q della sigla LGBTQ*. Dicono di non essere né uomini né donne ma pretendono la nostra approvazione. Se li assecondassimo, come vuole la legge sulla omotransfobia, li chiuderemmo nella gabbia desolata del loro ‘non amore’. di Silvana De Mari
Mag 07
I nuovi pagani e la chiesa
Fonte : benedettoxviblog.wordpress.comv 19 luglio 2019 Un saggio del giovane teologo Ratzinger, del 1959 di Joseph Ratzinger
Mag 07
Consumo sostenibile? C’è ben poco di cattolico
La Nuova Bussola quotidiana 1 Maggio 2020 Dal cash-mob etico dello scorso 19 aprile al documento dei vescovi per la festa del lavoro, è tutto un ripetere slogan sulla sostenibilità o “votare col portafoglio”. È vero che l’acquisto di prodotti ha anche un valore etico, ma già Benedetto XVI metteva in guardia dall’uso spericolato …
Mag 07
La zuppa ideologica sulla pandemia che alimenta i sogni della sinistra comunista
ACTUALL, quotidiano spagnolo di informazione online – 30 aprile 2020 I “cuochi” che stanno preparando questa zuppa descrivono la pandemia come soglia di un terzo stadio del comunismo. È urgente proporre alternative che comprendano il discernimento sulle gravi conseguenze del controllo globale creato con la scusa della sicurezza biologica in relazione alla pandemia di …
Mag 07
Una sfida per il futuro della nostra società
Dalla pagina Facebook del Fafce Sintesi della puntata di “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, a cura di Giuseppe Brienza, andata in onda martedì 14 aprile su Radio Mater, con ospite l’avv. Vincenzo Bassi, presidente della Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (FAFCE). di Alessandra Trigila
Mag 07
«La Cina è comunista. Marxista, leninista, stalinista e maoista»
Bitter Winter 27 Aprile 2020 Rouge vif, il nuovo libro della sinologa francese Alice Ekman, smaschera le teorie secondo cui la Cina «non è più comunista». In realtà, sotto Xi Jinping, è più marxista di prima di Massimo Introvigne
Mag 07
Centrafrica: guerra, Covid e colonialismo cinese
La Nuova Bussola quotidiana 1 Maggio 2020 Aurelio Gazzera, missionario nella Repubblica Centrafricana, nel libro, Coraggio. Bisogna dare battaglia perché Dio conceda la vittoria, racconta con voce libera una realtà terribile, in cui la guerra religiosa ed etnica uccide da otto anni, il Covid rischia di fare un massacro, Ebola sta tornando e i cinesi sfruttano …