Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 2 Giugno 2022 di John Horvat La modernità presenta il liberalismo come l’inizio della storia. Prima del liberalismo, sostengono i liberali, non c’era altro che ignoranza, oscurità e stridore di denti. Al liberalismo si attribuiscono tutti i progressi e le sicurezze del mondo moderno. Il suo regno è apparso improvvisamente come …
Tag: sguardo sul nostro tempo
Giu 09
10 ricette per prepararsi al crollo economico
Tradizione famiglia Proprietà newsletter 12 maggio 2022 di Raymond Drake Una “intemperanza frenetica” sta destabilizzando la nostra economia. È un impulso inquieto, esplosivo e implacabile dentro l’uomo. Cerca di mollare tutti i legittimi freni e di gratificare tutte le passioni disordinate.
Mag 05
Google inventa il T9 che censura
International Family News 1 Maggio 2022 Ecco il “correttore automatico” che sconsiglia l’uso di vocaboli politicamente scorretti di Fabio Cenci
Apr 21
Il dibattito sulla razza è sempre più tossico. Essere antirazzisti non basta più
Tempi 19 Aprile 2022 L’Università di Nottingham “cancella” Tony Sewell, presidente della Commissione sulle disparità razziali in Inghilterra, perché non denuncia con sufficiente forza la società “istituzionalmente razzista” Piero Vietti
Apr 14
L’Occidente di Rampini e gli ayatollah a stelle e strisce
InFormazione cattolica 11 aprile 2022 Secondo Federico Rampini l’attuale “disarmo strategico” dell’Europa è stato preceduto per anni da un “disarmo culturale” che prelude alla sua auto-distruzione. Occorrerebbe però ricordare che questo suicidio occidentale è anche il frutto del laicismo e della censura del messaggio sulle radici cristiane di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI Raffaele …
Apr 07
“Quell’orribile forza” che si trova in mezzo a noi
Ricognizioni 1 Aprile 2022 Fabio Trevisan Nel 1945 Clive Staples Lewis (1898-1963) dava alle stampe un racconto inquietante, Quell’orribile forza, il cui sottotitolo, Una favola moderna per adulti, sembrava stemperare l’incubo descritto nel libro. Qualche critico l’ha accostato a un altro romanzo tumultuoso di uno dei suoi riconosciuti maestri, Gilbert Keith Chesterton (1874-1936), che aveva …
Mar 24
“Maledetti architetti”
Ricognizioni 14 Marzo 2022 di Roberto Pecchioli Maledetti architetti è il titolo di un saggio di Tom Wolfe, il polemico scrittore e giornalista americano, autore del famoso Falò delle vanità, affresco del materialismo e dell’edonismo rampante. Wolfe fu l’inventore della celebre espressione “radical chic”, marchio dell’intellettualismo progressista, moralista ma amorale, alto borghese, osservato nel prestigioso …
Mar 24
“In una sola generazione perderemo la cultura occidentale”
Newletter di Giulio Meotti 11 Marzo 2022 Così il filosofo della Sorbona Rémi Brague. Il New York Times pubblica un articolo agghiacciante che lo conferma. “Chi dissente dal mainstream abbassa la voce e distoglie lo sguardo” di Giulio Meotti
Mar 03
La fine della storia è appena finita
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 26 Febbraio 2022 di John Horvat Nel 1992, il politologo americano Francis Fukuyama pubblicò il suo famoso libro, La fine della storia e l’ultimo uomo. L’autore affermava che la caduta della Cortina di ferro aveva segnato una pietra miliare di immensa importanza per l’Occidente