Tag: famiglia

Gabriele Kuby: “misure spietate e inefficaci degli Stati contro la pandemia danneggiano pesantemente i giovani”

InFormazione cattolica 25 Dicembre 2021 «Gabriele Kuby è una impavida guerriera che lotta contro quelle ideologie che, in ultima analisi, conducono alla distruzione dell’essere umano… Nello specchio della sua vita si riflettono i problemi e le pene di tutta una generazione» (Joseph Ratzinger-Benedetto XVI) di Simona Trecca

Continue reading

E il femminismo francese riscopre la famiglia “normale”

La Nuova Bussola quotidiana 16 Novembre 2021   Mentre in Italia si piange sui presunti “diritti civili” negati, in Francia è successo di vendite per il libro della femminista Mona Chollet, che esalta la normalità dell’amore eterosessuale e della forma che esso prende, la famiglia. E in cui scopre che la relazione amorosa eterosessuale monogamica è …

Continue reading

Ama tua Moglie (di Pierre Dufoyer)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] L’amore nel matrimonio è costituito da fattori sentimentali più o meno forti, che si aggiungono alla semplice attrattiva del sesso. L’uomo avverte il fascino della donna, è incantato dalla sua dolcezza, sente il bisogno della sua tenerezza, e, sensibile all’appello della sua …

Continue reading

Ama tuo marito (di Pierre Dufoyer)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Sentire nascere in se un amore è un dono. Non c’è alcun merito. Far durare l’amore è una costruzione. Occorre l’opera personale. L’amore coniugale è reso possibile ed ha le basi assicurate dalla struttura degli esseri umani (caratteristiche sessuali), dono della natura …

Continue reading

Al fidanzato e giovane marito (di Pierre Dufoyer)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Già da molto tempo avevamo pensato di scrivere un libro destinato ai fidanzati. I nostri libri precedenti non avevano infatti preso in considerazione il loro caso particolare. Il matrimonio: libro per il giovane si arrestava alla soglia del fidanzamento e non ne …

Continue reading

Alla fidanzata e prossima sposa (di Pierre Dufoyer)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Questo libro é stato scritto per le giovani che aspirano al matrimonio, perché ne approfondiscano la comprensione della natura e dei fini, delle difficoltà e delle gioie, delle grandezze e dei doveri. Spiega il modo di prepararvisi, come scegliere il proprio compagno, …

Continue reading

Il segreto della felicità dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli

Il Settimanale di Padre Pio n. 21 30 maggio 2021  di Sara Deodati La storia dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli è una bellissima storia, una storia che nasconde un segreto. Il segreto di questa coppia fu l’integrità, la fede in Dio, il saper amare e donarsi reciprocamente l’un l’altro eriporre la propria …

Continue reading

La fatica vera delle donne. Il peso della cura dei figli e quello delle parole

International Family news 15 maggio 2021 di Barbara Santambrogio Le parole contano e la ratio in base alla quale si scelgono pure. Asilo «obbligatorio», congedo di paternità «obbligatorio», «carico» delle cure domestiche e familiari, «equilibrismi» per tenere insieme famiglia e lavoro: tutto parla della fatica sfiancante delle donne in relazione alla maternità e ai figli, se …

Continue reading

La religione del lavoro frena la natalità

La Nuova Bussola quotidiana 23 Marzo 2021   L’Institute for Family Studies pubblica un rapporto che mostra come il “lavorismo”, cioè l’idolatria sociale del lavoro, danneggi la natalità. Una prova? I Paesi nordici, dove la fertilità sta diminuendo «drasticamente». E in generale, dove il lavoro è ritenuto più importante della famiglia, nascono meno figli. Segno …

Continue reading

“Perché conta tanto il cognome del padre”

Avvenire 21 Febbraio 2021 Il tema è dibattuto e controverso: è giusto dare al bambino il cognome del padre? Non sarebbe meglio mettergli entrambi i cognomi, oppure lasciare ogni coppia libera di scegliere secondo le proprie preferenze?

Continue reading