Category: Costume

Come la pandemia ha aggravato la decadenza delle abitudini sociali e degli spazi pubblici

Tradizione Famiglia Proprietà – newsletter 14 Settebre 2023  di John Horvat Ciò che mantiene l’ordine sociale oggi non sono i principi, sempre tanto necessari, ma stracci di abitudini sociali. Le buone maniere del passato forniscono le basi per andare d’accordo. Le persone si incontrano e si salutano, anche se hanno perso le ragioni per cui …

Continue reading

All lives matter: sul “femminicidio” i dati smentiscono la narrazione

Atlantico 7 Giugno 2023   Essere donna in Italia è una delle condizioni più sicure al mondo. E no, il numero di donne uccise non è un “indice di maschilismo”, al contrario… Inaccettabile la colpevolizzazione collettiva del genere maschile di Marco Faraci

Continue reading

L’ansia macabra di distruggere ciò che è natura e tradizione

La Verità, venerdi 31 Marzo 2023 Con il pretesto di attaccare la destra di governo è in atto una campagna per sfasciare ciò che evoca tradizione e realtà. Anche se nessuno può spacciarsi per profeta dell ‘Ordine, preferiamo scommettere su ciò che perdura di Marcello Veneziani

Continue reading

Jesus revolution

Il Borghese quindicinale n. 3 15 marzo 2023 Il Film e il Rock cristiano di Giuseppe Brienza

Continue reading

Pornografia e giovani. Una nuova piaga socio-antropologica

Centro studi Rosario Livatino 13 Marzo 2023 Che cosa significa crescere in un mondo in cui la pornografia è facilmente accessibile fin dalla giovane età? Dati e analisi relativi all’uso e all’abuso di materiale e contenuti pornografici tra i giovani. Cause, conseguenze e rimedi esperibili. di Antonio Casciano

Continue reading

Disordine sessuale e aborto, un circolo vizioso

La Nuova Bussola quotidiana 24 Dicembre 2022  Pur insieme ad altre ragioni, c’è un rapporto reciproco tra il rifiuto della vita nascente e l’impoverimento della visione sulla sessualità, indotto dalla “rivoluzione sessuale”. L’impurità, come indica san Paolo, si lega a insensibilità e idolatria. E da ciò si viene fuori solo con la luce della fede …

Continue reading

Quello schizzo di sangue sulla nostra cultura, ridotta a pagina bianca       

Newsletter di Giulio Meotti 16 Agosto 2022 Vaniloqui, depistaggi e perifrasi del mainstream su Rushdie sono solo fumo negli occhi. Autocensura, punizioni e pensiero unico sono invece la regola in Occidente (e non solo sull’Islam) di Giulio Meotti

Continue reading

Castità prematrimoniale: perchè?

Libertà&Persona 19 Giugno 2022 I tempi dell’affettività Nella vita affettiva la Chiesa propone una chiara scansione dei tempi. Può essere interessante comprenderla. Prima di unirsi con una donna o con un uomo, insegna la Chiesa, è bene vivere due tappe: fidanzamento prima (meglio se non troppo presto, e non troppo lungo), e matrimonio, poi.

Continue reading

Sesso e pornografia, rotti i tabù arrivano le patologie

InFormazione Cattolica 16 Giugno 2022 Quali le conseguenze della sovraesposizione al sesso e al porno di giovani e bambini? Intervista al pediatra Pietro Ferrara del Campus Biomedico di Roma di Pietro Licciardi

Continue reading

Premesso che senza premesse non si può più scrivere nulla       

Tempi 28 Maggio 2022 Parlare di guerra in Ucraina, Covid, dad, Trump, Blanco, molestie, razzismo, gender, Maneskin, donne, gonne, diritti, carbonara, o dell’arte di parlarne mettendo le mani avanti. Pena il diritto di parola di Caterina Giojelli

Continue reading