Comunione e liberazione Settembre 2022 Alcuni criteri fondamentali per affrontare le elezioni politiche del 25 settembre. Il documento di giudizio di Comunione e Liberazion
Tag: politica
Lug 28
POLIS: argomenti per una controrivoluzione.
Totalità 24 Luglio 2022 Un libro nettamente – e fortunatamente – in controtendenza. Il volume a più mani curato da Matteo Orlando (Flamingo edizioni) analizza la contemporaneità alla luce della Tradizione, senza peli…sulla pagina. di Italo Inglese
Mag 26
Elettore istruito non è sempre sinonimo di democrazia sana
Tempi.it 23Maggio 2022 Uno studio ripreso dal Financial Times rivela che le persone più scolarizzate cercano in politica solo fatti che confermino le loro opinioni. Un paradosso di Rodolfo Casadei
Mar 30
Questioni di Stato (di Clemente Solaro della Margarita)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Quando il giusto si ha in mira, il vero, il retto, d’onde solo deriva il ben della patria, non è temerità, nè presunzione, nè inavvertenza seguir l’impulso che a scrivere vi spinge: oh! mostriamo qual sia la sana politica secondo Religione e …
Mar 25
Catechismo filosofico (di Monaldo Leopardi)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Composto ad uso dei ragazzi delle scuole, il libro é un’agile e gradevole introduzione alla filosofia per giovani menti, e mette sapientemente in guardia dai pericoli della filosofia liberale. Può risultare ancora utilissimo se letto e attualizzato da un genitore attento. «Una …
Gen 20
Come rifiutare la falsa alternativa autoritarismo o anarchia?
Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 12 Gennaio 2022 di Plinio Corrêa de Oliveira Almeno da un certo punto di vista, l’intera lotta della Chiesa contro il liberalismo negli ultimi secoli può essere riassunta nel modo seguente: Diffidando degli eccessi del potere pubblico, i liberali hanno talmente diminuito il potere dell’autorità da renderla incapace non solo di …
Apr 15
I partiti, una “struttura di peccato”?
Ricognizioni 7 Aprile 2021 di Matteo Mazariol Parlare di “strutture di peccato” presuppone alcuni chiarimenti concettuali di fondo, senza i quali l’espressione rischia di non essere compresa o, peggio, travisata.
Mar 11
Perché il cristiano non può che essere controrivoluzionario
Informazione Cattolica 4 Marzo 2021 Ogni cristiano ha il dovere di testimoniare la vertità di Cristo e questo lo porta oggi a contrapporsi inevitabilmente alle forze della dissoluzione rivoluzionaria, facendone inevitabilmente un controrivoluzionario acura di Pietro Licciardi
Feb 11
Si può essere cattolici contro il cattolicesimo?
International Family News 24 gennaio 2021 Biden contraddice la dottrina espressa dai vescovi del suo Paese di Marco Respinti
Nov 26
Sopravvivranno le democrazie?
Libertà e Persona 17 Ottobre 2020 Per chi ha voglia di fare un salto nel nostro passato, direi remoto, per vedere che cosa pensavano i filosofi greci della democrazia, visto che nella loro terra era iniziato questo esperimento, che Churchill definiva il meno peggio dei regimi, e che ora pare traballare in vari paesi occidentali. …