Unione Cristiani Cattolici Razionalisti 5 Ottobre 2025 Sintesi dell’intervento dell’eminente storico Jaume Aurell Cardona (Università di Navarra) sui motivi per cui il Medioevo ha plasmato l’Occidente e influenza la nostra vita oggi. la Redazione
Tag: capitalismo
Ott 04
Cattolici e liberali oltre i luoghi comuni
L’identità – 4 Ottobre 2025 di Michele Gelardi Un luogo comune vuole che il cattolicesimo si opponga al libero mercato, chiamato dispregiativamente capitalismo. Se ne può evidenziare la fallacia, sul piano storico e teoretico. La storia risorgimentale d’Italia ha visto contrapposti cattolici e liberali, al punto che la Chiesa inibì ai suoi fedeli la partecipazione …
Lug 22
Sinistre stampelle del Capitale. Gli effetti della plutocrazia globale
Abstract: Sinistre stampelle del Capitale. Gli effetti della plutocrazia globale. Acutamente, il giornalista Maurizio Blondet ha scritto sul suo blog: ” Anche in Italia la ricchezza è in mano a un gruppo sempre più piccolo di persone”. “La dittatura dei miliardari, che si autodefinisce “democrazia occidentale”. Che in questo caso hanno fatto i miliardi migliaia …
Mar 04
Come il capitalismo si sta comprando la democrazia
Abstract: come il capitalismo si sta comprando la democrazia con la globalizzazione, la tecnologia e l’immigrazione selvaggia. Quando i lavori saranno solo poveri, e comunque mal pagati, quando le aziende medio-piccole falliranno tutte, quando le multinazionali diverranno monopoli, quando i media saranno tutti embedded al potere, quando il cibo, grazie all’eliminazione dei contadini, sarà esclusivamente …
Feb 15
Capitalismo woke: l’inizio della fine?
Ricognizioni 9 Febbraio 2024 di Antonio de Felip Una grandissima, ben nota azienda di telecomunicazioni, un tempo eccellenza italiana, oggi caduta nelle grinfie dei soliti predatori francesi e di fondi speculativi americani che si stanno facendo la guerra sulle sue e nostre spoglie, ha mandato in onda una pubblicità che in realtà è una clip …
Ott 13
Le trame oscure del capitalismo filantropico.
Abstract: L’economia globale poggia sul progetto di colonizzazione… i giganti digitali (Big Tech) hanno costruito la “mens nullius” per impossessarsi delle nostre menti e delle nostre vite. Un libro smaschera l’egemonia culturale nelle sue reali intenzioni (colonialismo filantropico) finanziaria e politica del filantrocapitalismo ma viene posta sotto osservazione per il carattere manipolatorio in essa contenuto.
Lug 22
Materie prime introvabili: si è incagliato il capitalismo
Tempi 13 Luglio 2021 Intervista al professor Giulio Sapelli. «Il mondo è fatto di materia, non di nuvole. La vita si svolge qui e ora, non nel cloud» di Antonio Grizzuti
Giu 10
Il sinistro capitalismo risvegliato
Ricognizioni 27 maggio 2021 di Roberto Pecchioli Gregor Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un enorme insetto immondo. É l’incipit della Metamorfosi, il più noto racconto di Franz Kafka. Così sta capitando all’uomo occidentale, il cui spirito si è addormentato nel 1968 e che si trova adesso …
Ott 08
L’economia politica del distributismo
Dal blog Uomo Vivo 29 Settembre 2020 Una dettagliata ed efficace relazione a cura del nostro Fabio Trevisan sulla conferenza tenuta a Bergamo sul distributismo da John Medaille. Rimaniamo accuratamente sul pezzo perché crediamo fermamente nel distributismo di Fabio Trevisan