(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Con maggior fede del primo imperatore cristiano, con maggior zelo di Teodosio, con maggiore energia di Carlomagno, García Moreno, in pieno secolo XIX, si fece il campione della più santa delle cause. Alla presenza di duecento milioni di cattolici in lutto, dell’angelico Pio …
Categoria: Rivoluzione e controrivoluzione
Lug 11
Juan Donoso Cortés. Vita opere e pensiero (di Rino Cammilleri)
Tesi di laurea (inedito) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (…) I giudizi su Donoso Cortés sembrano convergere per un aspetto particolare della evidentemente complessa personalità donosiana: “E’ uno dei più grandi difensori della tradizione cristiana d’Europa”. “Insomma, Donoso Cortés era discepolo di De Bonald, era tradizionalista, nel senso più rigoroso della …
Lug 10
Considerazioni sulla Francia (conte Joseph De Maistre)
(da Totus Tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] In questo saggio de Maistre sviluppa l’idea che sia la stessa Provvidenza divina a impiegare la Rivoluzione per ripulire il mondo: in una siffatta prospettiva, essa è al contempo satanica e divina. La definisce “sacrilegio” e insieme “miracolo”. Essa è una forma …
Apr 03
Crisi: e’ possibile uscirne? Che crisi stiamo vivendo?
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan – Newsletter n.491 – 2 aprile 2014 Fabio Trevisan Lo storico e filosofo brasiliano Plinio Correa de Oliveira (1908-1995), fondatore dell’associazione TFP (Tradizione, Famiglia e Proprietà), nominato nel 1940 presidente dell’Azione Cattolica di San Paolo, scriveva nel 1959 un saggio di teologia della storia (Rivoluzione e Contro-Rivoluzione) in cui analizzava …
Mar 12
Il più grande errore della storia moderna
Radici cristiane n.92 marzo 2014 Il primo conflitto mondiale ha le sue radici nella Rivoluzione francese, fu una continuazione dell’appello alle armi lanciato l’11 luglio 1792, quando l’Assemblea Nazionale dichiarò “la Patria in pericolo”. E’ con la Rivoluzione Francese che nasce la parola d’ordine di “annientare il nemico”, interno ed esterno, come avvenne con le …
Ott 03
L’offensiva omosessualista, tappa del processo rivoluzionario
Tradizione Famiglia e Proprietà n.58 ottobre 2013 Come ubbidendo a un commando centrale, le lobby omosessualiste stanno accelerando ovunque il passo. Allo stato attuale, due persone aventi lo stesso sesso possono contrarre “matrimonio” (le virgolette sono di rigore) nei Paesi Bassi, in Belgio, in Spagna, in Portogallo, in Canada, in Sudafrica, in Svezia, in Norvegia, …
Apr 24
La rivoluzione nel diritto dal 1789 ad oggi
relazione alla Scuola di Formazione promossa da Alleanza Cattolica La moderna crisi del diritto e dello stato (Napoli, 18-21 aprile 2013) di Giovanni Formicola
Apr 21
La rivoluzione nel diritto dal 1789 ad oggi (note)
relazione alla Scuola di Formazione promossa da Alleanza Cattolica La moderna crisi del diritto e dello stato (Napoli, 18-21 aprile 2013) di Giovanni Formicola ________________________ NOTE
Mar 19
Rivoluzione e controrivoluzione – G. Reynold
Cristianità n. 364 del 2012 Gonzague de Reynold (1880-1970) Révolution et contre-révolution, in Bibliothèque nationale suisse, Fonds Gonzague de Reynold, Ace (Articles, conférences, études) 67, 2, certamente databile fra il 1931 e il 1934, dal momento che nell’articolo è citata la pièce teatrale Marius, del 1929 — opera dello scrittore e regista francese, dal 1946 …
Giu 07
Strauss-Khan e Plinio Corrêa de Oliveira
Dal profilo Facebook di M. Introvigne 25 maggio 2012 Scrive un ammiratore del capolavoro di Plinio Corrêa de Oliveira di Massimo Introvigne I quotidiani di mezza Europa riprendono da «Le Monde» – che, giacché la Francia non è l’Italia, dovrà rispondere in tribunale per aver pubblicato i verbali riservati di un’inchiesta giudiziaria – i testi …