Vita e Pensiero n.5 settembre-ottobre 2009 La vera rivoluzione cambia il senso delle parole, come insegna la storia del marxismo teorico e realizzato. Uno scenario da Grande Fratello che si ripropone nell’ideologia del “gender” e nel filone del “sessismo linguistico” in voga in Spagna. di Jesùs Trillo-Figueroa Martinez-Conde (*)
Categoria: Rivoluzione e controrivoluzione
Dic 03
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione nel contesto brasiliano del 1959.
Il 21 novembre 2009, all’Augustinianum – a pochi passi dal Vaticano – , si sono incontrati tutti gli esponenti, italiani e non, di Alleanza Cattolica e di Tradizione Famiglia Proprietà (TFP). L’occasione dell’incontro è stato l’anniversario del cinquantenario dell’uscita della principale opera di Plinio Correa de Oliveira, “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione” . Proponiamo di seguito la …
Mar 30
La pedagogia e la rivoluzione
Bologna, 13 ottobre 1982, S. Edoardo ReTraduzione pro manuscripto dell’articolo “La educaciòn revolucionaria”, in Verbo, n. 119-120, novembre-dicembre 1973, Speiro, Madrid di Jacques Trémolet de Villers
Mar 09
Sessantotto. Quando la disobbedienza diventò una virtù
Tracce, marzo 2008 Terza tappa del viaggio di Tracce in quella che Benedetto XVI ha chiamato «la grande cesura» della cultura occidentale. Argomento,stavolta, la Chiesa. Che negli anni del post-Concilio, in nome del “rinnovamento”, ha visto mettere in crisi autorità e tradizione. Gli effetti? Eccoli di Pigi Colognesi
Feb 25
La rivoluzione psichedelica
Studi cattolici n. 575 gennaio 2009 Agli inizi degli anni Sessanta negli Usa ci fu un consumo di massa di allucinogeni. Fu per primo il controspionaggio, convinto che Urss e Cina studiassero tecniche di “lavaggio” del cervello, a diffondere le droghe in modo massiccio; subito dopo arrivarono gli psichiatri, secondo i quali tali sostanze potevano essere utili nella cure …
Feb 23
Plinio Correa De Oliveira, il crociato del XX secolo
A cento anni dalla nascita di un fine pensatore, «cattolico, apostolico e romano» dalla fede incrollabile. Fondatore delle Società per la difesa della Tradizione, Famiglia e Proprietà (TFP), oggi fiorenti in 27 Paesi dei cinque continenti. Sintesi della biografia pubblicata su plinocorreadeoliveira.it
Feb 01
Juan Donoso Cortés (scritti)
Cattolico, lucido pensatore, capace di denunciare i limiti dell’ideologia liberale e di quella social-comunista che si stavano affermando nell’Europa dell’Ottocento. Solo nel cattolicesimo sì trova l’ordine voluto da Dio. Juan Donoso Cortes è stato uno dei più aspri critici della modernità e, in particolare, dei sui riflessi nell’ambito della teoria e della prassi politiche. Ecco …
Feb 01
Delle rivoluzioni
Feb 01
La politica, figlia dell’esperienza; la storia, politica sperimentale
http://www.totustuus.biz/users/pvalori/index.html Conte Joseph De Maistre (1753-1821)
Feb 01
Della distruzione violenta della specie umana
http://www.totustuus.biz/users/pvalori/index.html Conte Joseph De Maistre (1753-1821) Purtroppo non si sbagliava quel re del Dahomey, paese dell’Africa interna, il quale diceva tempo fa ad un inglese: Dio ha fatto questo mondo per la guerra; tutti i regni, grandi e piccoli, l’hanno praticata in ogni tempo, benché con principi differenti (1). La storia dimostra, disgraziatamente, che la …