Categoria: Paesi e continenti

«Ho creduto nei khmer rossi»

In una serie di articoli pubblicati su Tempi l’identikit dei sanguinari comunisti cambogiani e l’orrore dell’immenso lager del Sud Est asiatico

Continua a leggere

Il numero complessivo delle vittime in Cina

© L’esperimento comunista, Ed. Ares, Milano 1991, pp. 85-96 di Eugenio Corti

Continua a leggere

«Ecco perché la scuola Usa oggi fa acqua»

Articolo pubblicato su Avvenire  24 novembre 2000 Intervista con Kilpatrick

Continua a leggere

Febbre gialla

Tempi n° 5 – 27 Gennaio 2005 Quanto è di moda la Cina che sfrutta i lavoratori e fa affari con Iran e Sudan (ma anche scomparire oppositori e bambini). i record del paese che piace a Ciampi e a Repubblica di Caterina Giojelli

Continua a leggere

Il genocidio dei Montagnard

Alcuni articoli e testimonianze che parlano del sacrificio del “popolo delle montagne” e della sua lotta per conservare la propria identità e la fede

Continua a leggere

La mafia cinese

 I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Domenico Airoma

Continua a leggere

Il terrore globale e la lezione americana

di Khaled Fouad Allam Prima l’attentato di Bagdad contro le Nazioni Unite, poi le esplosioni di Bombay. […] Da questi episodi traspare un Islam malato: ma questa malattia non ci deve impedire di riconoscere i reali processi di trasformazione in atto nel mondo islamico in generale, e in particolare in Iraq e nell’area mediorientale. […]

Continua a leggere

Leader Curdo: I fondamentalisti non vogliono che l’Iraq rinasca

www.asianews.it/ 2 Marzo 2004 Intervista esclusiva a Sivan Barazani sugli eccidi di Karbala e Baghdad . Un appello anche all’Occidente: “L’Italia ed altri paesi, hanno il dovere di intervenire, se non vogliono il terrorismo a casa loro. È una lotta dell’umanità contro l’oscurantismo”. di Pierre Balanian  

Continua a leggere

Il vero Irak

dal New York Post, 18 luglio 2003 Aprendo quasi ogni pubblicazione Americana o Europea in questi giorni si e’ tempestati da sgradevoli notizie su quanto sia “orribile” la situazione in Irak, e sulla difficoltà, se non incapacità degli USA di controllare la situazione nello sforzo di ricostruzione post-bellico. A tutto ciò – viene detto – …

Continua a leggere

Chi rivuole Saddam pur di dar torto a Bush e Berlusconi

Articolo pubblicato su il Giornale del 21 maggio 2004 di Massimo Introvigne

Continua a leggere