Categoria: Paesi e continenti

Perché la Cina punta sul Medio Oriente

Inside Over  – DOSSIER – Agosto 2023 Il nuovo Medio Oriente   Il Medio Oriente sta cambiando pelle. Dal lungo addio degli Stati Uniti, passando per il nuovo ruolo delle potenze regionali: Arabia Saudita e Iran in testa, tutta l’area è in fermento. Gli accordi di Abramo restano in bilico, e intanto alcuni focolai di …

Continua a leggere

Siria, riprende il dialogo

Inside Over  – DOSSIER – Agosto 2023 Il nuovo Medio Oriente  Il Medio Oriente sta cambiando pelle. Dal lungo addio degli Stati Uniti, passando per il nuovo ruolo delle potenze regionali: Arabia Saudita e Iran in testa, tutta l’area è in fermento. Gli accordi di Abramo restano in bilico, e intanto alcuni focolai di tensione …

Continua a leggere

Accordi di Abramo tra Israele e Arabia, quale futuro?

Inside Over  – DOSSIER – Agosto 2023 Il nuovo Medio Oriente   Il Medio Oriente sta cambiando pelle. Dal lungo addio degli Stati Uniti, passando per il nuovo ruolo delle potenze regionali: Arabia Saudita e Iran in testa, tutta l’area è in fermento. Gli accordi di Abramo restano in bilico, e intanto alcuni focolai di …

Continua a leggere

Come è cambiata la politica Usa in Medio Oriente

Inside Over  – DOSSIER – Agosto 2023 Il nuovo Medio Oriente   Il Medio Oriente sta cambiando pelle. Dal lungo addio degli Stati Uniti, passando per il nuovo ruolo delle potenze regionali: Arabia Saudita e Iran in testa, tutta l’area è in fermento. Gli accordi di Abramo restano in bilico, e intanto alcuni focolai di …

Continua a leggere

La guerra in Yemen, ultimi focolai di crisi in Medio oriente

Inside Over  – DOSSIER – Agosto 2023 Il nuovo Medio Oriente Il Medio Oriente sta cambiando pelle. Dal lungo addio degli Stati Uniti, passando per il nuovo ruolo delle potenze regionali: Arabia Saudita e Iran in testa, tutta l’area è in fermento. Gli accordi di Abramo restano in bilico, e intanto alcuni focolai di tensione …

Continua a leggere

Azebajian conquista il Nagorno Karabakh

Abstract: Azebajian conquista il Nagorno Karabakh mettendo in pericolo la sopravvivenza dell’Armenia, ostacolo al progetto di una grande Turchia che  vede nel Caucaso la possibilità di espandere la propria influenza, con l’obiettivo di diventare punto di riferimento del mondo islamico sunnita e turcofono.

Continua a leggere

Israele e palestinesi è guerra totale

Abstract: Israele e palestinesi è guerra totale

Continua a leggere

Cuba, economia allo sfascio

Abstract: Cuba, economia allo sfascio ed è di nuovo un caso economico disperato. Una presentazione del professor Carmelo Mesa Lago dell’Università di Pittsburgh rende evidente la portata del disastro. La presentazione è stata fatta all’Associazione per lo studio dell’economia cubana presso la Florida International University (FIU) di Miami.

Continua a leggere

Siria, un califfato per al-Quaeda?

Abstract: Siria, un califfato per al-Quaeda? aleggia sul paese mediorientale un nuovo piano di spartizione mentre alla popolazione allo stremo la lobby antisiriana continua a negare gli aiuti continuando l’embargo. Durante la più costosa campagna di azioni segrete della CIA, al-Qaeda, Daesh e altri erano effettivamente dalla loro parte quando gli Stati Uniti inondarono la …

Continua a leggere

“Alleanza per l’unione dei romeni” Lottiamo per un’Europa di nazioni sovrane

Il Borghese quindicinale n. 8-15 settembre 2023 di Giuseppe Brienza Un nuovo partito sovranista-conservatore europeo è destinato a far parlare di sè. Parliamo dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), il cui fondatore – assieme ad altri – nel 2019 e presidente unico dal marzo 2022 è George Simion.

Continua a leggere