Redazione

Articoli dell'autore

La potenza del magistero di Benedetto XVI

Abstract: la potenza del magistero di Benedetto XVI. Sotto il nome di Benedetto XVI, infatti, il diavolo patisce sofferenze a dir poco atroci. A rivelarlo è stato un collaboratore diretto di un esorcista, testimone di alcune vicende sconvolgenti. Si parla di urla, strepiti, pianti di dolore. Lo sfogo più clamoroso il diavolo se l’è però …

Continua a leggere

L’Evoluzionismo non regge di fronte all’intelligent design

Abstract: l’Evoluzionismo non regge di fronte all’intelligent design. C’è da mettersi il cuore in pace, Dio non esiste e l’evoluzionismo ne è la prova scientifica. Ma siccome si sottrae ai criteri e ai canoni della scienza, l’evoluzionismo non prova invece un bel nulla. Piuttosto la ricerca scientifica, oggi e da sempre, testimonia come tutta la …

Continua a leggere

L’impatto delle terapie mediche sui minori con disforia di genere

Abstract: l’impatto delle terapie mediche sui minori con disforia di genere suggerisce un approccio più responsabile alla questione, soprattutto in considerazione dell’attivismo aggressivo delle associazioni Lgbt che inducono molti giovani a ingiustificati dubbi riguardo il proprio sesso 

Continua a leggere

Negli emirati la prova che i cristiani c’erano prima dell’islam

Abstract: negli emirati la prova che i cristiani c’erano prima dell’islam. In Occidente la Penisola araba, in particolare la parte che affaccia sul Golfo Persico, è solitamente associata alla religione islamica. La presenza cristiana precedente alla predicazione di Maometto tra il VI e il VI secolo dopo Cristo resta spesso confinata a un paragrafo dei …

Continua a leggere

«Wokismo»: il totalitarismo del secolo XXI

Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 29 Ottobre 2022 di Attilio Faoro La storia dei Paesi occidentali – compresa la Francia – è intrecciata con schiavitù, razzismo, colonialismo, sessismo e omofobia. Per questo motivo deve essere decostruita se si vuole che l’uguaglianza trionfi pienamente. Questa è, in poche parole, quanto enuncia l’ideologia “woke” che pretende di porsi …

Continua a leggere

Il globalismo disarticola le identità con le tecniche del Kgb

Abstract: il globalismo disarticola le identità con le tecniche del Kgb. Per capire la nostra complicatissima epoca occorre abbandonare i consueti parametri di valutazione e porsi in una prospettiva diversa. Occorre elevarsi osservare la realtà con spirito olistico. Dal dall’alto, solo dall’alto, ci si accorge che la nostra sconclusionata epoca non è frutto del caso …

Continua a leggere

La teologia politica da Norimberga alle Torri Gemelle

Abstract:  la teologia politica da Norimberga alle Torri Gemelle . I due fenomeni entro cui si definisce la nostra realtà sono, da un lato e all’esterno, la volontà di potenza dell’impero americano, dall’altro la dissoluzione di ogni struttura giuridica interna allo Stato. Entrambe queste chiavi di lettura le troviamo nelle profetiche analisi di Carl Schmitt, …

Continua a leggere

La censura è l’arma della sinistra       

Abstract: la censura è l’arma della sinistra. Ogni volta che qualcuno a sinistra -come sta accadendo in questi giorni a proposito dei rave party o degli studenti della Sapienza- si riempie la bocca con parole come «di­ritti» o «libertà», sentiamo i brividi correre lungo la schiena. E il motivo è semplice: per i progressisti i …

Continua a leggere

Per gli africani meglio i golpe i gli jihadisti che la corruzione

Abstract: per gli africani meglio i golpe i gli jihadisti che la corruzione esasperati dalle ruberie dei loro governanti, dediti al sistematico saccheggio delle risorse dei rispettivi paesi una volta raggiunto il potere. Molti non condividono la preoccupazione per le “democrazie fragili” del contenente africano

Continua a leggere

Le spie italiane nell’Odessa sovietica

The Odessa Journal 14 Aprile 2021 Questo articolo è un estratto dell’articolo “Italian Political Immigrants – Secret State Political Authority Agents from Odessa’s Club of Foreign Sailors” di V. Savchenko e O. Trygub. La traduzione italiana è di Ugo Poletti

Continua a leggere