Articoli dell'autore
Mag 27
Liberta’ di religione e Doveri politici verso la Religio Vera. Il Sillabo, il Vaticano II, Joseph Ratzinger.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan 9 aprile 2014 di Stefano Fontana Premessa Nell’esaminare il tema della libertà religiosa mi interessano soprattutto due questioni. La prima: lungo tutto l’Ottocento i Sommi Pontefici avevano negato il diritto alla libertà di religione, come per esempio nell’enciclica Quanta cura e nel Sillabo (1864) di Pio IX. Invece, la dichiarazioneDignitatis …
Mag 27
La crisi giuridica ovvero l’ingiustizia legale
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan 11 febbraio 2014 Martedì 11 febbraio 2014 Stefano Fontana e Fabio Trevisan hanno presentato a Verona il V Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa del nostro Osservatorio. Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervento di Stefano Fontana. La crisi giuridica ovvero l’ingiustizia legale nel V Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa …
Mag 26
L’intervista proibita e perduta
Dal sito vittoriomessori.it 25 maggio 2014 Quanto segue è la versione di un libro-intervista scomparso e messo al bando trent’anni fa: il controverso colloquio di Vittorio Messori e Hans Urs von Balthasar, é stato pubblicato da pochi giorni dal sito Papale Papale ed integralmente ricopiata dal suo direttore, Antonio Margheriti Mastino. Il quale racconta – …
Mag 26
Presentato a Roma “Accanto a Giovanni Paolo II”
Il Corriere del Sud n.4-16 maggio 2014 di Omar Ebrahime Si è svolta a Roma, presso l’Aula Magna dell’università LUMSA, la presentazione del libro-intervista curato dal giornalista polacco Wlodzimierz Redzioch Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano (Edizioni Ares, Pagine 256, Euro 15,90) che per la prima volta raccoglie in un …
Mag 23
Terrorismo islamico, non è figlio del colonialismo
La Nuova Bussola Quotidiana 23 maggio 2014 di Rino Cammilleri Sembra che il rapimento delle studentesse nigeriane da parte di Boko Haram e la ventilata condanna a morte della cristiana Meriem in Sudan abbiano svegliato l’Occidente dal suo torpore nei confronti delle persecuzioni contro i cristiani. Sembra, dicevo, perché temiamo che agli appelli indignati non …
Mag 23
Cosa sta avvenendo nella Chiesa?
Dal sito Il Giudizio cattolico 21 maggio 2014 Ci sembra importante poter offrire un modesto scritto per sapere come orientarsi in merito ad alcuni punti di indiscussa attualità. Ci riferiamo a punti che hanno ovviamente relazione con la vita della Chiesa e con alcune cose di cui si discute in merito alla vita della Chiesa …
Mag 23
A Cannes il G20 decise: l’Italia andava azzoppata.
Tratto dal sito scenarieconomici.it 14 maggio 2014 Cronistoria del golpe contro Berlusconi, per promuovere Monti ed annientare la domanda interna Mitt Dolcino
Mag 21
Schio, la strage dimenticata
Radici cristiane n.94 maggio 2014 La notte del 6 luglio 1945 un gruppo di ex partigiani e di membri della “polizia ausiliaria” affamati di “giustizia proletaria”, fece irruzione nel carcere di Schio con l’intento di passare per le armi i “fascisti” detenuti. In realtà, già s’era accertato come molti fossero stati arrestati per errore. Ma …
Mag 21
La famiglia in due semplici domande
Radici cristiane n.94 – maggio 2014 Per capire l’importanza della famiglia basta chiedersi perché esista e quali ne siano le caratteristiche principali, individuandole nell’indissolubilità e nell’apertura alla vita. ma un importante pilastro suo sta anche nell’educare secondo una coerente testimonianza e ponendo tutto sotto l’autorità e la legge di Dio. Corrado Gnerre