Articoli dell'autore
Lug 09
Le unioni civili omosessuali in Italia. Un bilancio 2016-18
Neodemos 23 Giugno 2020 Quattro anni dopo la legge sulle Unioni civili omosessuali, Maria Castiglioni e Gianpiero Dalla Zuanna rilevano che il loro numero è stato assai meno numeroso rispetto alle attese, pur scontando il fatto che tali coppie sono relativamente poche. Le unioni civili fra uomini sono il doppio di quelle fra donne, …
Lug 09
COVID e crisi della famiglia
Fatima Oggi 30 Giugno 2020 di Julio Loredo Se la famiglia avesse conservato la sua struttura naturale e tradizionale, invece di essere sconquassata dalle tendenze moderne, la pandemia da COVID-19 non sarebbe stata così nociva, sia in termini assoluti sia in percentuali di infezione e di mortalità. È questa la conclusione di uno studio scientifico …
Lug 09
«Il nostro fallimento non è colpa dei bianchi». L’omelia del cardinale Ambongo
Tempi 8 luglio 2020 L’arcivescovo di Kinshasa scuote il Congo parlando in occasione del 60esimo anniversario dell’indipendenza: «Abbiamo occupato i posti dei bianchi, ma non abbiamo usato il potere per servire il popolo» Fridolin Ambongo Besungu
Lug 09
Comunione sulla mano, dall’eccezione all’imposizione.
Tradizione Famiglia Proprietà Maggio 2020 Nel 1969 la Sacra Congregazione per il Culto Divino pubblicò il documento Memoriale Domini, per arginare certi abusi liturgici.
Lug 09
Eterogenesi dei fini: persino femministe e lesbiche contro la legge sull’omofobia
La Verità 3 luglio 2020 Le militanti contestano l’inserimento dell’identità di genere nella norma: «Danneggia le donne». E i «buoni» le insultano di Francesco Borgonovo
Lug 02
Adornato: “La pandemia svela l’incompatibilità tra democrazia e civiltà digitale”
In Terris 2 Luglio 2020 Intervista di Interris.it al politologo Ferdinando Adornato, presidente della fondazione Liberal di Giacomo Galeazzi
Lug 02
Da comunista a francescano, passando per Medjugorje
Nuova Bussola quotidiana 27 Giugno 2020 Da comunista anticlericale, Ercole si recò a Medjugorje per inseguire la fidanzata (divorziata con figli) che si era convertita. Qui, grazie alla Madonna, vide la menzogna in cui viveva e Dio che gli porgeva la mano. In seguito entrerà nei Francescani con il nome di fra Cristoforo. Intervistato dalla …
Lug 02
I Poveri del Libano
Newsletter Luglio 2020 n 8 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Lug 02
Il mondo è meno globalizzato: tutti i governi ne parlano, in Italia si tace
l’Occidentale 6 Giugno 2020 di Giulio Sapelli La tendenza al cosiddetto reshoring e quindi alla rilocalizzazione sul territorio nazionale di attività in precedenza trasferite all’estero non è un fenomeno pandemico. La pandemia ha solo accelerato un cambiamento di fase del commercio mondiale e dello sviluppo allargato dell’ accumulazione capitalistica.
Lug 02
Il giardino di Hanbury e le fumose teorie dello psico-ambientalismo di oggi
Atlantico 27 Giugno 2020 di Roberto Ezio Pozzo Iniziava la tentatrice primavera ligure del 1867 e il Regno d’Italia aveva appena vinto la Terza Guerra d’Indipendenza contro l’Austria di Francesco Giuseppe, quando il londinese Thomas Hanbury, reduce dai suoi viaggi in Cina, adocchiò una un po’ malmessa ma bellissima villa sulle alture di Ventimiglia, …