(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La presente edizione è stata donata dall’autore ai lettori di totustuus.it nell’ottobre del 2021. Ricordiamo che il prof. Torresani aveva già donato un “Corso di storia” per licei La presente “Storia della Chiesa” è diversamente strutturata e ampliata rispetto a quella pubblicata dalle …
Tag: storia della chiesa
Mar 04
Importanza del fattore greco-cattolico nell’analisi del conflitto russo-ucraino
Tradizione Famiglia Proprietà 3 Marzo 2022 Molti fedeli, anche lucidi e ben orientati riguardo alla crisi scatenata dal progressismo neo-modernista nella Chiesa Cattolica, tendono a dimenticare la presenza di un fattore di grande importanza nell’altra grande crisi a cui stiamo assistendo in questi giorni, quella del conflitto russo-ucraino.
Set 24
Storia della Chiesa
Set 03
Il cristianesimo delle origini:un nuovo movimento religioso?
Cristianità N.259 novembre 1996 Rodney Stark, uno dei padri della sociologia della religione statunitense contemporanea, applica i risultati della riflessione sociologica più recente sui nuovi movimenti religiosi al cristianesimo delle origini in un’opera controversa, che sta suscitando un ampio dibattito. Il sociologo americano propone dieci tesi, su alcune delle quali si può certamente dissentire …
Ago 27
Commercio delle indulgenze? Una “leggenda nera” protestante
Cultura&Identità. Rivista di studi conservatori anno XI n. 26 – 31 dicembre 2019 È interpretazione ormai invalsa che la cosiddetta questione del “commercio delle indulgenze” sia stata la causa scatenante della ribellione anti-ecclesiastica di Martin Lutero nel 1517. In realtà la questione sta in termini ben diversi da come l’ideologia progressista e anti-cattolica la racconta. …
Mag 21
“Die Mauer ist weig”, il Muro è caduto 1989-2019. Una lezione da non dimenticare
Alleanza Cattolica Toscana 11 Ottobre 2019 Conferenza presso la Sala delle Baleari di palazzo Gambacorti Pisa Introduce l’assessore Filippo Bedini Interventi di: Raimondo Cubeddu (Docente ordinario di Filosofia politica, Università di Pisa) Marco Invernizzi Responsabile nazionale di Alleanza Cattolica (testo non rivisto dai relatori) __________________________
Mar 14
Il nome della rosa, ci risiamo con la leggenda nera
Da La Nuova Bussola quotidiana 11 Marzo 2019 Già dalla prima scena si è capito che la nuova versione-kolossal de Il nome della rosa, finanziata da RaiCinema, cioè dal contribuente era anche peggio della precedente, il film di Jean-Jacques Annaud del 1986, tratto dal «palinsesto» di Umberto Eco. La storia della lotta per le investiture ci dice …
Giu 19
L’era dei martiri (di Giuseppe Ricciotti)
(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Prima che prevalesse nelle varie cristianità l’impiego dell’Era volgare, la quale conta gli anni partendo dalla nascita di Gesù Cristo, fu molto in uso quella chiamata l’Era dei martiri, la quale contava partendo dall’inizio dell’impero di Diocleziano. Sotto questo sovrano, infatti, infuriò la …
Set 15
Le dieci bugie anticattoliche che non fanno onore agli storici. Intervista a Rodney Stark
Tempi.it 29 agosto 2016 Intervista all’autore di “Bearing False Witness”, un atto d’accusa contro gli «illustri bigotti» che spacciano per storia certe menzogne sulla Chiesa Pietro Piccinini