La Nuova Bussola quotidiana 10 Novembre 2019 Iniziato in commissione alla Camera l’esame del disegno di legge di Alessandro Zan (PD) sul contrasto all’«omotransfobia». Il testo intende modificare due articoli del Codice Penale, prevedendo fino a 6 anni di carcere o multe per i trasgressori. Anche una critica all’omosessualità potrà essere soggetta a …
Tag: politica nazionale
Nov 21
Odio e fake news: pretesti per controllare il Web
La Nuova Bussola quotidiana 14 Novembre 2019 Casi Segre e Mattarella: è caccia aperta agli odiatori in rete (haters) e a chi diffonde notizie false (fake news). Questa è la tendenza della nuova politica sull’informazione. Ma non è tanto l’amore per la quiete sociale che la motiva, quanto la vecchia battaglia della sinistra per la …
Apr 04
Vita e famiglia: ecco la nuova polarizzazione ideologica
da l’Occidentale 2 Aprile 2019 di Eugenio Capozzi Accade a volte che le reazioni ad un fenomeno culturale e politico più sono veementi ed estreme e più rivelano quanto quel fenomeno stia toccando nervi molto sensibili e strati profondi di una società. E pongano in evidenza come intorno al tema sollevato da quel fenomeno si …
Ott 19
Politiche familiari tra Francia e Italia
La Croce quotidiano 13 ottobre 2017 Negli ultimi anni l’Istituto nazionale di studi demografici francese è stato visitato, per importarne le proposte e le “ricette” natalistiche, da studiosi giapponesi e sudcoreani, Paesi nei quali la popolazione ha ormai tassi di fertilità bassissimi ma che vogliono invertire la rotta con politiche per la natalità e non …
Lug 30
L’Italia che affonda (come giusto che sia) funziona più o meno così.
Tratto da: www.vincitorievinti.com/ lunedì 28 luglio 2014 Poniamo il caso che hai una piccola azienda che va bene, produce fatturati e utili. L’azienda è affidata con il sistema bancario perché il business è buono e tu hai ipotecato la tua casa per garantire le line di credito necessarie alla tua impresa per poter lavorare. Sei …
Lug 30
Conti a picco dopo il golpe anti Cav del 2011
Il Giornale 27 luglio 2014 Le ricette di Monti, Letta e Renzi hanno peggiorato pil, debito e pressione fiscale Giampaolo Rossi
Lug 07
Eppure qualcosa si muove nella società
La nuova Bussola Quotidiana, 1 luglio 2014 di Stefano Fontana In chi considera il panorama politico italiano dal punto vista delle “cose che contano” c’è un senso di smarrimento e desolazione. Parlo di un sentimento politico, quindi molto razionale e assai poco sentimentale.
Giu 16
“Moderati” senza guida politica. Coltivare la società
Comunità Ambrosiana, newsletter n. 139 giugno 2014 Alleanza Cattolica di Milano di Marco Invernizzi Care amiche, cari amici Se fate soltanto un poco di conti elettorali vi rendete conto come il successo elettorale del Partito Democratico alle elezioni europee e amministrative, indubbio, sia comunque inferiore in termini assoluti ai 14 milioni di voti che il …
Giu 05
Il Partito radicale in Italia, appunti per una storia
Il Corriere del Sud n.7 16 luglio 2012 Omar Ebrahime Se la Rivoluzione francese che scoppia nel 1789 è unanimemente considerata dagli storici all’origine delle scuole politiche della modernità in primis, per avere teorizzato e direttamente promosso la nascita di quelli che saranno i futuri partiti di massa e delle relative ideologie che segneranno …