Tag: politica internazionale

Otto fatti riguardanti la Russia e la guerra in Ucraina

Tradizione Famiglia Proprietà 13 marzo 2013 di John Horvat Indipendentemente da come si guardi alla guerra in Ucraina, alcuni fatti contraddicono l’attuale narrazione mediatica di una lotta tra il globalismo liberale e un regime teocratico. Alcuni di questi fatti sono emersi in modo evidente nel discorso del Presidente Putin all’Assemblea della Federazione Russa per il …

Continue reading

In Ucraina si ripete il massacro della guerra civile spagnola

piccole note 29 Dicembre 2022  Alain Juillet è stato a capo dell’intelligence francese, la DGSE. Ormai ex, continua a prestare i suoi servigi altrove, non dimentico del suo passato. Più che interessante l’intervista sulla guerra ucraina rilasciata a Mondafrique, nella quale, pur bruciando un po’ d’incenso alla narrativa ufficiale, rivela cose. Ne riportiamo ampi stralci.

Continue reading

La distruzione demografica dei paesi del Terzo Mondo. La grande strategia degli Stati Uniti d’America

Il Nuovo Arengario 23 Novembre 2022  di Matteo D’Amico Il Consiglio di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti è il più alto organismo decisionale riguardo la politica estera negli Stati Uniti. Il 10 dicembre 1974 ha promulgato un documento segreto intitolato Memorandum di uno Studio sulla Sicurezza Nazionale – 200 (NSSM-200), detto anche Il rapporto Kissinger, dal …

Continue reading

Armeni, sono forse di serie B? 

InFormazione cattolica 25 Settembre 2022 Nonostante l’aggressione dell’Arzebaijan ricalchi quella della Russia all’Ucraina nessuno sembra interessato a fermare questo nuovo conflitto, dietro al quale c’e’ Erdogan, alleato della Nato. di Pietro Licciardi 

Continue reading

Bombe sugli Armeni e 108 chiese rase al suolo, solo silenzio dall’Italia

Newsletter di Giulio Meotti 13 Settembre 2022  Nel 1895 Crispi disse: “Abbiamo doveri speciali verso gli Armeni, che in Italia hanno radici più profonde di ogni altro paese europeo”. Oggi tappeti rossi alla mezzaluna turca che li vuole annientare di Giulio Meotti

Continue reading

Gotti Tedeschi: Prepariamoci ad un Terremoto Demografico Africano…     

Stilum Curiae 20 Maggio 2022 Carissimi StilumCuriali, su concessione dell’autore, che ringraziamo, rilanciamo questo articolo del prof. Ettore Gotti Tedeschi apparso su La verità del 16 maggio scorso. Buona lettura.

Continue reading

Che cosa significa vincere?  

Da Stroncature 27 Aprile 2022    I danni prodotti da un certo modo di intendere la politica internazionale sono immensi. Mi riferisco all’idea che la scena internazionale sia solo il luogo dove le grandi potenze lottano per il potere mondiale senza tenere in conto niente che non sia la forza; all’idea che il diritto internazionale e …

Continue reading

Putin alleato della Nato: il sogno sfumato per colpa di Usa e Uk

Dal Blog di Nicola Porro 16 maggio 2022   Dopo il crollo dell’Urss, la Russia puntava a diventare pienamente occidentale. Ma qualcuno si è opposto di Rino Cammilleri

Continue reading

Armi all’Ucraina e art. 11 della Costituzione 

Centro Studi Livatino 25 Aprile 2022 Il presidente emerito di sezione della Cassazione Pietro Dubolino prosegue la riflessione (avviata con https://www.centrostudilivatino.it/guerra-giusta-quella-dellaggredito-contro-laggressore-ma-non-senza-limiti-e-condizioni/) sui termini dell’appoggio italiano alla difesa dell’Ucraina, alla luce del dettato costituzionale e di alcune dichiarazioni del presidente Zelenski. L’intervento riprende, con qualche modifica, quello pubblicato il 12 aprile dal quotidiano ‘la Verità’. Pietro …

Continue reading

Una guerra (in)civile

Alleanza cattolica 28 Aprile 2022 Dopo aver subito i devastanti effetti della guerra civile intraislamica, debilitato dall’acida corrosione della cancel culture, l’Occidente sperimenta una fase nuova del suo declino, quella della guerra civile, dagli esiti imprevedibili e dalla sconfitta certa; a prescindere da chi vincerà sul campo di Domenico Airoma

Continue reading