Ricognizioni 13 maggio 2022 Paolo Gulisano Mai come negli ultimi due anni, in occasione della Pandemia, abbiamo sentito citare La Scienza (con tanto di maiuscole) in toni laudativi,di infallibiltà,e con adorazione quasi idolatrica. Di fronte al virus misterioso ci salverà la Madre Scienza con i suoi poteri. Per molto tempo, scienza è stata sinonimo di …
Tag: magia
Feb 11
Il ritorno dello stregone: il lato oscuro della sovversione
Ricognizioni 29 gennaio 2021 Antonio de Felip Al gay pride di Praga, nel 2019, sono comparsi striscioni e cartelli, con il consueto sfondo arcobaleno, recanti scritte apertamente inneggianti al satanismo. A manifestare a favore dell’aborto di fronte una clinica a Detroit era presente anche un’oscura (in tutti i sensi) setta definita “Il Tempio Satanista” …
Gen 09
Si può essere cristiani e credere all’oroscopo?
In Terris Lunedì 30 Dicembre 2019 Aumentano gli italiani che ricorrono ai maghi. Nel Belpaese il business dell’occulto è in crescita Marco Grieco
Mar 07
Africa, un amico racconta
Da il blog di Costanza Miriano 19 Luglio 2018 di Costanza Miriano Sai qual è il principale problema dell’Africa? Il mio amico appena tornato da un lungo viaggio mi interroga, ma io sono preparata. Ho già pronta la lezione sullo sfruttamento delle risorse da parte dell’uomo bianco, la so, non l’ho capita bene ma la …
Lug 31
Hitler e il nazismo magico (di Giorgio Galli)
(tratto dal sito http://www.giugenna.com/) Questo libro è volto a verificare come frammenti di una cultura che sembrava scomparsa in Occidente dopo la rivoluzione scientifica del Cinque-Seicento e l’illuminismo razionalista dell”Enciclopedia, siano riemersi alla fine dell’Ottocento. Questi frammenti sono stati ricomposti in una sorta di nuova dottrina . Diffusa da pubblicazioni e da associazioni esoteriche negli Stati Uniti, in Inghilterra e in …
Ott 22
C’era la magia nel Medioevo?
dal sito del Cesnur “Una magia senza maghi” (“Filosofia oggi”, vol. XXXII, f. II-III, n. 126-127, aprile-settembre 2009, pp. 137-142) di Massimo Introvigne
Ago 12
Sperimentare l’occulto equivale a perdersi
Pubblicato su Nuovo Dialogo 28 ottobre 1994 LA TESTIMONIANZA DELLA DOTT.ANNA VEGGENTI Vivo intresse ha suscitato l’intervento della dott.Anna Maria veggenti, psicoterapeuta, che riproponiamo in sintesi
Giu 30
I maghi son tornati
Articolo pubblicato su Avvenire giovedì 11 ottobre 199 «Una linea esoterica persino nelle Br» di Maurizio Blondet
Mag 08
Il mondo dell’occulto / Magia: il sonno della ragione
http://utenti.lycos.it/unavocegrida1/ «Non praticherete alcuna sorta di divinazione o di magia» (Levitico 19,26b) di Andrea Menegotto
- 1
- 2