Lidenbrok 29 Luglio 2020 d di Mario Arturo Iannaccone· Lenin era stato inserito in una rete internazionale di solidarietà rivoluzionaria le cui radici sono ancora oggetto di dibattito e contesa fra gli storici. Ma alcuni punti sono fermi.
Tag: Lenin
Nov 14
Oggi nel 1917, il comunismo sovietico nacque dal terrore
La Nuova Bussola quotidiana 7 Novembre 2017 di Stefano Magni Oggi, 7 novembre 2017, cade il 100mo anniversario della cosiddetta “Rivoluzione d’Ottobre”, la presa del potere di Lenin in Russia. Iniziò così il primo e più duraturo regime comunista del Novecento, quello dell’Unione Sovietica. E diede il via a quasi un secolo di terrore e …
Ago 11
Così la Polonia cristiana fermò Lenin
Il Secolo d’Italia Domenica 13 agosto 1995 Giovanni Cantoni L’IMPERO socialcomunista è in via di liquidazione dal punto di vista statuale e di consistente trasformazione da quello culturale; di questa liquidazione anche l’opinione meno sensibile ai valori religiosi è disponibile ad attribuire parte del merito alla nazione polacca e al «Papa polacco», il Sommo Pontefice …
Apr 26
La Giornata della terra cade il 22 aprile, la data di nascita di Lenin
Italia Oggi 20 apriel 2012 Fu lui infatti che inventò il subbotnik, il lavoro volontario obbligatorio di Alessandra Nucci
Mar 12
Ottobre 1917, l’alba del terrore rosso
Avvenire, 23 ottobre 2007 A 10 anni dal «Libro nero del comunismo», parla lo storico Courtois: «Gli archivi segreti di Lenin lo confermano: sono nati in quegli anni i modelli per i successivi crimini di massa dello stalinismo» di Antonio Giuliano VISITA IL MUSEO VIRTUALE SUL COMUNISMO
Set 05
Robespierre e Lenin i gemelli del Terrore
Articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 16 ottobre 2002 Pubblichiamo un brano dell’introduzione di Francois Furet alla raccolta di saggi «Le due rivoluzioni» (prefazione all’edizione italiana di Marina Valensise), che esce venerdì dalla Utet e raccoglie alcuni testi dello storico francese scritti fra il 1980 e il 1997. di Francois Furet