Tradizione famiglia Proprietà newsletter 26 Giugno 2025 Con loro sorpresa, gli scienziati scoprono i limiti dell’Intelligenza Artificiale di Edwin Benson Gli scienziati hanno scoperto un difetto nei processi informatici generalmente noti come Intelligenza Artificiale (IA). Sorprendentemente, una delle grandi aziende del settore, Apple, ha pubblicato questo studio. Per usare un eufemismo, esso mette in dubbio …
Tag: intelligenza artificiale
Mag 22
Quando l’intelligenza artificiale cerca di sostituire Dio
Tradizione Famiglia Proprietà, newsletter 21 Maggio 2025 Tecno-Spiritualismo: quando l’intelligenza artificiale cerca di sostituire Dio di Edwin Benson Il New York Times, quel normalizzatore di tutte le rivoluzioni, ci offre l’ennesimo esempio della discesa del mondo nell’errore e nell’incertezza. Questa volta, il tema è «L’era del Tecno-Spiritualismo». L’articolo si apre con un esempio toccante.
Mag 09
Un’ascetica per essere liberi nell’ambiente digitale
Corriere del Sud n. 1- 1 gennaio 2025 Intelligenza Artificiale: tra Sogno e Realtà di Massimo De Angelis
Lug 04
Difficile trovare lavoro in un mondo IA
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 2 Luglio 2024 Su come il tocco personale può migliorare il mondo della Intelligenza Artificiale di John Horvat Nella ricerca di un impiego, il mercato del lavoro digitale è un grande livellatore. I curriculum inviati in automatico arrivano a torrenti nei dipartimenti delle risorse umane. Nessuno si distingue.
Feb 01
Installato il primo impianto cerebrale in un essere umano
Il Timone 30 Gennaio 2024 di Paola Belletti E’ di ieri l’annuncio ufficiale di Elon Musk, co-fondatore dell’azienda, dell’avvenuto primo impianto di un dispositivo Neuralink in un essere umano. Come riferisce IlPost.it: «Neuralink esiste dal 2016 e ha come obiettivo quello di sviluppare nuove interfacce neurali, cioè sistemi per mettere in comunicazione diretta il cervello …
Gen 04
Riconoscimento facciale, una minaccia alla nostra privacy
Abstract: riconoscimento facciale, una minaccia alla nostra privacy Clearwiew Ai scansiona i volti e raccoglie online ogni dato personale. Una nuova tecnologia dai risvolti inquietanti. Parla Kashmir Hill, giornalista del New York Times autrice di un’inchiesta sull’argomento che rivela come questa tecnologia sia già in uso non solo presso agenzie governative e forze di polizia …
Nov 30
Intelligenza artificiale e lavoro che cambia
Nuove tecnologie e intelligenza artificiale. Esperienza del limite e desiderio di infinito Cuneo 21-24 Settembre 2023 Relazione della professoressa Ivana Pais all’Incontro nazionale di studi delle Acli nazionali TEMPI E LUOGHI DEL LAVORO CHE CAMBIA (testo non rivisto dal relatore)
Nov 23
Intelligenza artificiale Costituzione e diritto
Nuove tecnologie e intelligenza artificiale Esperienza del limite e desiderio di infinito Cuneo 21-24 Settembre 2023 Relazione del professore Giulio M. Salerno all’Incontro nazionale di studi delle Acli nazionali DEMOCRAZIA, COSTITUZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (testo non rivisto dal relatore)
Nov 16
Intelligenza artificiale e tecnologia digitale
Nuove tecnologie e intelligenza artificiale. Esperienza del limite e desiderio di infinito Cuneo 21-24 Settembre 2023 Relazione del professore Andrea Bonarini all’Incontro nazionale di studi delle Acli nazionali APPRENDERE DIGITALE
Nov 15
Intelligenza artificiale, tecnologia digitale e democrazia
Nuove tecnologie e intelligenza artificiale. Esperienza del limite e desiderio di infinito Cuneo 21-24 Settembre 2023 Relazione di Paolo Benanti all’Incontro nazionale di studi delle Acli nazionali DEMOCRAZIA E ALGOTERICA (testo non rivisto dal relatore)
- 1
- 2