“Prodotta e imbottigliata in Russia”

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 27 Settembre 2025

di Plinio Corrêa de Oliveira

Nell’ultimo articolo ho enunciato un problema: come può indebolirsi in Occidente la barriera psico-politica di orrore nei confronti del comunismo, al punto che oggi il mondo libero tollera l’avvicinamento sovietico-americano che cinque o dieci anni fa avrebbe sollevato l’indignazione anche delle pietre delle strade? In altre parole, nel momento stesso in cui la Russia, minata dalla insanabile deformazione della sua economia collettivistica, si prostra davanti al capitalismo occidentale, implorando oro, grano, brevetti e tecnici, il capitalismo salva dalla rovina il regime comunista, facendo un‘idilliaca alleanza con il Cremlino, e concedendo tutto quanto questo gli chiede. E questa aberrazione è accettata con indifferenza da immense moltitudini.

Continua a leggere

Dawkins si arrende: «La cristianità terreno fertile per la scienza»

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 28 Settembre 2025

Dichiarazione inedita di Richard Dawkins sul cristianesimo e l’origine della scienza. In un attimo contraddice decenni di propaganda sulla fede incompatibile al pensiero scientifico.

Continua a leggere

Riflessioni sulla Flotilla

Corrispondenza Romana 1 Ottobre 2025

di Roberto de Mattei

Giunta al suo epilogo, tra farsa e tragedia, la vicenda della “Global Sumud Flotilla” impone alcune riflessioni. Secondo la vulgata mediatica, all’origine della spedizione navale sarebbe la drammatica situazione del popolo palestinese, sottoposto a un brutale attacco israeliano nella striscia di Gaza. La situazione di emergenza avrebbe reso necessaria la creazione di un “corridoio umanitario”, anche a costo di forzare il blocco navale di Israele, ritenuto illegittimo perché esteso ad acque internazionali. Questa presentazione del problema è falsa e ipocrita, perché dimentica alcune verità fattuali.

Continua a leggere

“Gli angeli custodi, guardie dell’anima e del corpo”

Corrispondenza Romana n. 1918 del 1 ottobre 2025

di Cristina Siccardi

Il mondo non ci aiuta affatto ad avvicinarci alla dimensione soprannaturale, anzi, la sua tendenza è quella di indicarci non solo tutto ciò che è immanenza, ma addirittura a portarci verso passioni e vizi che sono svilenti della nostra natura, anche perché lo ha detto il Re dell’Universo: il principe di questo mondo è Satana. Purtroppo anche molti pastori della Chiesa, oltre ad essere essi stessi troppo presi con le cose del mondo, non aiutano i fedeli a guardare verso l’alto, indicazione che tuttavia ci viene ricordata dal calendario ogni giorno, con i suoi Santi e i suoi Angeli e la Regina degli Angeli e dei Santi.

Continua a leggere

L’Eucaristia compendio di tutti i miracoli ( di p.Giorgio Finotti dell’Oratorio)

animalfarm

(Totustuus network)

Se Dio attua dei miracoli soprannaturali, ovviamente è perché siano creduti, così che si rafforzi la fede soprannaturale della gente: «La mia carne è veramente cibo, e il mio sangue è veramente bevanda: chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, rimane in me e io in lui» (Gv 6, 56-57).

Più chiaro di così… se non ci si nutre della Santa Ostia non può avvenire l’inabitazione reciproca.

Oggi, quando si vede quanto sia diffusa la mancanza di rispetto per la Presenza Reale, allora si capisce immediatamente quanto possa essere necessario per la salvezza di molte anime un forte monito per i pastori e per le pecore: “Ricordate Chi state trattando – Me, il vostro Dio!

Nella storia si sono verificati moltissimi Miracoli eucaristici riconosciuti dalla Chiesa, che possono essere visionati, uno ad uno, grazie al sito http://www.miracolieucaristici.org/.

“Non morirete affatto!”: le parole più minacciose pronunciate da Xi e Putin a Pechino

Corrispondenza Romana 17 Settembre 2025

di Giuseppe Brienza

Il 3 settembre scorso si è tenuta in piazza Tienanmen, davanti a cinquantamila persone, la grande parata militare organizzata dal regime comunista di Xi Jinping per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dell’occupazione giapponese della Cina.

Continua a leggere

Problemi della democrazia

Il Popolo Nuovo n.123 20-21 Settembre 1945

di Augusto Del Noce

Nel suo libro, così notevole sotto molti aspetti, Essenza e attualità del neoliberalismo (Torino, Utet), Filippo Burzio definisce in questa formula il rapporto tra l’aspirazione democratica e la realta delle élites: le élites, prima, si autocostituiscono, e poi si propongono (nei regimi liberali-democratici) oppure si impongono (nei regimi totalitari) alle masse.

Su questa tesi, con cui sostanzialmente concordo, aggiungo alle sue alcune considerazioni.

Continua a leggere

Il progresso dei Gesuiti (di James-Brodrick)

animalfarm (da Totustuus network)

Il volume precedente di questa collana e che porta il titolo «Le origini dei Gesuiti», ha il suo seguito nel «Progresso dei Gesuiti».
Sebbene più voluminoso del primo, questo libro si occupa di un periodo che, cronologicamente considerato, non è molto esteso; a motivo però di ciò che caratterizza il nascente Ordine, esso porta il lettore in ogni parte del mondo, sulle orme dei seguaci di Ignazio i quali vanno estendendo sempre più il campo della loro multiforme attività, attività che richiede un sempre maggior numero di uomini.

E infatti nei decenni che seguono alla morte del Fondatore della Compagnia di Gesù, i Gesuiti vanno rapidamente moltiplicandosi, pronti ad accorrere ovunque la loro presenza venga richiesta, ansiosi soprattutto di portare fra i popoli pagani il messaggio di Cristo, disposti ad avvalorare la loro opera con la testimonianza del sangue.

Il seme gettato da Ignazio e dai suoi primi con fratelli dà i suoi frutti; la via tracciata dal Santo è seguita da uno stuolo sempre più folto di uomini arditi, tenaci, appassionati che, – sostenuti dalla grazia di Dio nel cui nome svolgono la loro missione e saldamente uniti fra di loro – diffondono nel mondo uno spirito nuovo di dinamismo, di intenso fervore spirituale e di zelo apostolico.

LE ORIGINI DEI GESUITI

Fratus: “Il fenomeno OnlyFans? I creator digitali non sono imprenditori ma precari auto-sfruttati”

Il Ghibellino 29Agosto 2025

di Cristiano Puglisi

Fabrizio Fratus, instancabile intellettuale-attivista classe 1973, lombardo, è forse il sociologo che, in Italia, ha più di ogni altro indagato, con scritti e conferenze, il fenomeno della pornografia nei suoi risvolti più “politici”, partendo da un punto di vista anti-modernista e comunitarista (è, per l’appunto, attualmente il principale teorico italiano del comunitarismo). Recentemente, dopo aver dato alle stampe, in più edizioni (l’ultima pubblicata da Il Cerchio) il suo saggio sul tema, “L’ideologia del godimento“, scritto a quattro mani con lo psichiatra Paolo Cioni, è tornato a scrivere sull’argomento con il nuovo volume “OnlyFans. La nuova frontiera della prostituzione e della pornografia”, edito da StreetLib. Il libro indaga, tra le altre cose, le relazioni che intercorrono tra il modello socio-economico neoliberale e il social network che ha consentito a molti creator digitali di utilizzare il proprio corpo e, nei casi più spinti, anche le proprie performance sessuali per generare reddito.

Continua a leggere

Duecento anni fa, la prima frattura che impedì la vittoria del Cattolicesimo politico

Tradizione famiglia Proprietà newsletter 12 Settembre 2025

di Guido Vignelli

1815: Un successo provvidenziale

Oggi riesce difficile immaginarlo, anche perché nessuno ce lo ricorda, eppure l’analisi storica ce lo dimostra chiaramente. Circa duecento anni fa, il Cattolicesimo avrebbe potuto sconfiggere la Rivoluzione e tornare a dominare la società europea, perché quasi tutto il mondo europeo stava diventando contro-rivoluzionario, ossia antiliberale e antisocialista.

Continua a leggere