Category: II Guerra Mondiale

Luigi Durand de la Penne, Teseo Tesei e tutti gli eroi della X Mas ci perdonino

L’Opinione 14 Novembre 2022 di Ferdinando Fedi Probabilmente i responsabili della Rai,che hanno cacciato Enrico Montesano da un programma televisivo per aver indossato una maglietta recante un simbolo della Decima Flottiglia Mas, non hanno mai sentito parlare di Luigi Durand de la Penne, di Teseo Tesei e delle altre 34 medaglie d’oro al valor militare …

Continue reading

Chi liberò veramente l’Italia        

La Verità 25 Aprile 2021 Marcello Veneziani Si può celebrare in tanti modi la Liberazione dell’Italia nel 1945 ma ci sono dati, numeri e vite che non si possono smentire e che sono la base necessaria e oggettiva per dare una giusta dimensione storica all’evento. Dunque, per la Liberazione dell’Italia morirono nel nostro Paese circa …

Continue reading

Memorie di un’epoca – Da non credere ma vera: quando Stalin salvò Hitler

Nuovo Arengario 19 Giugno 2022 Luciano Garibaldi Non passa praticamente giorno senza che emergano, dagli sterminati archivi dell’ex Unione Sovietica, valanghe di documenti sulle stragi e le eliminazioni fisiche decise da Stalin ai danni non solo degli anticomunisti, ma dei suoi stessi compagni che in qualche modo ostacolavano la sua supremazia.

Continue reading

“FAKE NEWS” – Non solo sulla rete ma anche tra i colti. Lasciamoci guidare dal prof. F. Agnoli

Libertà e Persona 6 Giugno 2022 «Fake News», è il titolo di 12 trasmissioni condotte Di Francesco Agnoli e già pubblicate un anno fa da Libertà e Persona tutte insieme. In esse vengono smascherati i più grossi e clamorosi falsi della storia, e non solo contemporanea. Ora le riproponiamo una per volta per ascoltare con …

Continue reading

25 aprile: per i comunisti fu anche l’occasione per eliminare i nemici “borghesi”. La testimonianza di Pierluigi Lenzi    

Atlantico Quotidiano 25 Apr 2022. Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giuseppe Lenzi  Egregio direttore, scrivo a nome di mio padre che prima di morire (ha 87 anni) sente il dovere e l’onore di raccontare anche un’altra verità su quei giorni: cosa è accaduto a Bologna nell’aprile del ’45. Il nostro Paese sarà uscito dalla guerra …

Continue reading

La Fine di Tutto. I collaborazionisti europei e la pulizia etnica di Tito

Stilum Curiae 4 maggio 2021 La parabola dei fascismi, senza dimenticare le foibe… di Giuseppe Brienza

Continue reading

Chi liberò veramente l’Italia

La Verità 25 aprile 2021  Marcello Veneziani Si può celebrare in tanti modi la Liberazione dell’Italia nel 1945 ma ci sono dati, numeri e vite che non si possono smentire e che sono la base necessaria e oggettiva per dare una giusta dimensione storica all’evento.

Continue reading

Il 31 agosto 1939 inizia la Seconda Guerra Mondiale. Perché il XX secolo è stato così violento?     

Il Cammino dei Tre Sentieri 30 Agosto 2020 La Seconda Guerra Mondiale ha fatto circa 45 milioni di morti ed è un fatto che anche a causa di questa, ma non solo, il XX secolo ha fatto più morti ammazzati di tutti i secoli precedenti. Vediamo di capire perché.

Continue reading

Per non dimenticare. L’eroismo dei polacchi senza patria che regalarono la libertà all’Italia.

La Verità 21 aprile 2020   Il 21 aprile di 75 anni fa i soldati di Varsavia entrarono a Bologna.  Avevano già vinto nell’epica battaglia di Montecassino e salvato dalle fiamme la basilica di Loreto in uno spirito di vicinanza culturale e religiosa. di Anna Maria Anders (Ambasciatore di Polonia in Italia)

Continue reading

Seconda guerra mondiale, spunta il dossier segreto dei reati commessi in Italia dagli Alleati

Corriere della Sera 31 Gennaio 2020   Scoperta all’Archivio di Stato una relazione sui crimini commessi da truppe Usa, inglesi e canadesi. Dal settembre 1943 al dicembre 1944 ci furono 1.250 morti investiti dai mezzi militari e 342 omicidi di Alessandro Fulloni

Continue reading