La Verità, 27 febbraio 2023 La University of North Carolina ha deciso che i criteri da considerare per l’ammissione, l’assunzione e l’avanzamento professionale non si piegheranno più alla dottrina dominante. Qui in Italia, invece, i presidi che sbraitano sul ritorno del Ventennio diventano eroi di Francesco Borgonovo
Category: Stati Uniti
Mar 02
Il caso Raquel Saraswati e i bianchi che si fingono neri per fare carriera
Tempi 1 Marzo 2023 Attivista americana, era stata assunta e promossa in un’organizzazione per i diritti perché appartenente a una minoranza etnica. Peccato non fosse così. E non è il primo cortocircuito nell’èra delle politiche identitarie di Rodolfo Casadei
Gen 05
In Ucraina si ripete il massacro della guerra civile spagnola
piccole note 29 Dicembre 2022 Alain Juillet è stato a capo dell’intelligence francese, la DGSE. Ormai ex, continua a prestare i suoi servigi altrove, non dimentico del suo passato. Più che interessante l’intervista sulla guerra ucraina rilasciata a Mondafrique, nella quale, pur bruciando un po’ d’incenso alla narrativa ufficiale, rivela cose. Ne riportiamo ampi stralci.
Dic 01
La distruzione demografica dei paesi del Terzo Mondo. La grande strategia degli Stati Uniti d’America
Il Nuovo Arengario 23 Novembre 2022 di Matteo D’Amico Il Consiglio di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti è il più alto organismo decisionale riguardo la politica estera negli Stati Uniti. Il 10 dicembre 1974 ha promulgato un documento segreto intitolato Memorandum di uno Studio sulla Sicurezza Nazionale – 200 (NSSM-200), detto anche Il rapporto Kissinger, dal …
Nov 24
C’era una volta in America. O dell’Oscuro Signore della propaganda
Ricognizioni 9 Novembre 2022 di Paolo Gulisano Quanto è accaduto e sta ancora accadendo con l’avvio del processo definito “Grande Reset” da Klaus Schwab, ha suscitato non poco stupore in chi ha conservato intatto un pensiero libero e critico. C’è a chi sembra inverosimile che una massa enorme di persone abbia ciecamente seguito le direttive …
Set 28
Anche il Far West aveva una sua filosofia
Dal blog di Nicola Porro 16 Settembre 2022 di Rino Cammilleri C’è stato un posto e un tempo di liberalismo puro? Sì, il Far West, e non nel senso odierno di disordine anarchico. Finché non intervenne la ferrovia (dietro alla quale stavano i grandi monopoli) tutti vi ebbero pari opportunità, letterale. Sì, è vero che …
Lug 14
La Corte Suprema ha rimesso al loro posto i giudici (non solo sull’aborto)
Centro Studi Rosario Livatino 14 Luglio 2022 Da più di tre decenni schiere di giuristii propongono apertis verbis l’aggiramento dell’autorità rappresentativa come qualcosa di salutare e di raccomandabile. di Alfredo Mantovano,
Giu 16
Il vero dramma è il vuoto di senso
Fraternità San Carlo Giugno 2022 Intervista pubblicata su Tempi.it a don Vincent Nagle, che parlando della strage di Uvalde va dritto al cuore del dramma americano
Mag 19
Putin alleato della Nato: il sogno sfumato per colpa di Usa e Uk
Dal Blog di Nicola Porro 16 maggio 2022 Dopo il crollo dell’Urss, la Russia puntava a diventare pienamente occidentale. Ma qualcuno si è opposto di Rino Cammilleri
Mag 05
Cara Europa, sicura di voler adottare lo stile di vita Usa?
Dal Blog di Nicola Porro 29 Aprila 2022 di Rino Cammilleri Graecia capta ferum victorem cepit. Con questa frase di Orazio, nota a quelli che hanno fatto il liceo vero (quello in cui si bocciava ch’era un piacere) si intendeva quanto segue: l’Impero Romano, conquistata la Grecia, ne importò la cultura e perfino gli …