Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 14 Luglio 2022 di Jen Bernard Anche se il 102° Katholikentag [incontro di cattolici in Germania, NdT], che si è svolto nel weekend dell’Ascensione a Stoccarda, ha scelto il tema “condividere la vita” (Das Leben teilen), l’evento ha rappresentato soprattutto, nel contesto dell’acuta crisi che sta attraversando la Chiesa tedesca, il …
1.043 risultati per cancel
Lug 14
La Corte suprema Usa ha rimesso ordine sull’aborto
Abstract: la Corte suprema Usa ha rimesso ordine sull’aborto facendo si che le corti statali non possano aggirare la legislazione federale . Un esempio anche per l’Italia in cui il pregiudizio abortista è forte, tanto da far passare sotto silenzio la deriva “giuristocratica”
Lug 14
Il movimento abortista divorzia dalle femministe
Abstract: il movimento abortista divorzia dalle femministe; la narrazione della sinistra è stata a lungo una storia femminista di oppressione delle donne. Per cinquant’anni, il movimento abortista ha ruotato intorno al mito della tutela della loro salute. Per questo motivo, l’aborto è sempre stato relazionato al corpo delle donne, al grido di “il mio corpo, …
Lug 07
Soros, la società aperta e i suoi oligarchi.
Abstract: Soros, la società aperta e i suoi oligarchi. Da tempo leggiamo Roberto Pecchioli avendone spesso condiviso le opinioni, estremamente critiche sui cambiamenti incubati a lungo dalla nostra società, prima che si manifestassero dirompenti nel momento presente. L’uscita del suo ultimo lavoro George Soros e la Open Society, Arianna editrice, ci ha dato l’occasione per …
Giu 30
Delirio alla RAI, l’aborto è un dogma intoccabile
Family day 29 Giugno 2022 Uccidere un bimbo nel grembo materno diventa un diritto, anzi un’ideologia di Massimo Gandolfini
Giu 30
Storie d’amore nel comunismo
Abstract: storie d’amore nel comunismo. L’arma più raffinata e potente di ogni potere è l’isolamento in cui esso rinchiude la persona, trasformandola in individuo che, oltre a percepire tutta la propria impotenza di fronte alla gigantesca macchina del sistema, rischia di divenirne succube e addirittura connivente. Per questo, da subito, nel mirino del potere sovietico …
Giu 23
Il genocidio, invenzione della modernità
Abstract:il genocidio, invenzione della modernità. Fu proprio durante un’epoca che si fregiò della definizione di “secolo dei lumi”, il Settecento rivoluzionario, che fu “inventato” uno dei più oscuri sistemi di controllo della popolazione: lo spopolamento, il nazionicidio, il genocidio.
Giu 16
Le femministe tacciono sulla violenza dei migranti
Abstract: le femministe tacciono sulla violenza dei migranti ossessionate come sono dall’uomo bianco. La denuncia di una scrittrice somala sull’ondata di violenza portata dai migranti
Giu 16
Il vero dramma è il vuoto di senso
Fraternità San Carlo Giugno 2022 Intervista pubblicata su Tempi.it a don Vincent Nagle, che parlando della strage di Uvalde va dritto al cuore del dramma americano
Giu 16
Come si forma e si plasma l’opinione pubblica
Abstract: come si forma e si plasma l’opinione pubblica. Lungo i secoli, la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione si sono scontrate in ogni possibile campo: politico, filosofico, culturale, religioso e perfino militare. Il principale campo di battaglia, però, resta sempre l’opinione pubblica. Dal relativo peso sull’opinione pubblica di uno o dell’altro schieramento dipende il progresso oppure …