«Il Green e solo una bolla pompata dalla finanza che mina la democrazia»

La Verità martedì 22 Luglio 2025

L’economista: «I fondi ESG sembrano lo strumento per la rivoluzione verde ma senza sussidi non stanno in piedi. Decide un governo parallelo di non eletti»

di Franco Battaglia

Continua a leggere

Le 32 martiri cattoliche della tollerante epoca illuminista

Unione Cristiani Cattolici razionalisti (UCCR) 15 Luglio 202

Le martiri dell’Illuminismo. Nel 2025 celebriamo il centenario della beatificazione delle religiose ghigliottinate in nome della tolleranza francese, le Martiri d’Orange.

Continua a leggere

Quanti danni fanno i cattolici della riduzione del danno

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuȃn 16 Luglio 2025

di Stefano Fontana

Continua a leggere

L’agonia della Siria non è affatto finita

InFormazione cattolica 21 Luglio 2025

La testimonianza di una siriano greco ortodosso

di Pietro Licciardi

Continua a leggere

Gaza: un po’ di storia e alcuni fatti

Centro Studi Livatino 18 Luglio 2025

Per riflettere su un realistico percorso di pace (giusta).

Edoardo Fiore

Continua a leggere

Il marxismo che si perpetua, anche oggi

La Nuova Bussola quotidiana 16 Luglio 2025

Dal materialismo storico di Marx ai “rivoluzionari di professione” di Leninche si attivano per attizzare i contrasti latenti in ogni ambito, ieri come oggi: criteri per capire.

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

No, i figli del divorzio non stanno affatto bene

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 14 Luglio 2025

Cosa succede ai figli con il divorzio? Uno studio su 1 milione di bambini seguiti per 50 anni rileva conseguenze sociali drammatiche. E molto spesso non è meglio il divorzio di una famiglia infelice.

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale e lavoro creativo

Il Corriere del Sud 1 maggio 2025

Verso la dematerializzazione della nostra realtà nel suo complesso?

Italo Inglese

Silicon Valley centro del nuovo potere tecnologico
Continua a leggere

“La pace sia con voi!”

Fons Pacis newsletter luglio 2025

Una presenza da ascoltare Girando per il cantiere la mattina, si vive il dono di tutta la bellezza  della Presenza che ti parla

Continua a leggere

Reazionario o conservatore?

Alta Terra del lavoro 9 Luglio 2025

Che differenza corre tra termini come tradizionalista, reazionario, conservatore, moderato? Sono semplici sfumature o si tratta di distanze notevoli? Per affrontare questo problema, vi presentiamo in anteprima la prefazione del volume di Francesco Leoni, Il pensiero controrivoluzionario nella storia d’Italia, di prossima uscita per i tipi di Solfanelli (Chieti). Ringraziamo l’Editore per la cortesia.

Galli della Loggia rivaluta i conservatori
Continua a leggere