La Cruna dell’Ago 2 Giugno 2025
33 anni dopo il Britannia:
chi autorizzò il colpo di Stato angloamericano in Italia?
di Cesare Sacchetti
Sono passati 33 anni da quel 2 giugno del 1992.
33 anni da uno dei più infami tradimenti della Repubblica creata dagli angloamericani sotto la tenda di Cassibile l’8 settembre del’43, quando il generale Castellano cedeva la sovranità italiana agli alleati, non avendone, tra l’altro, nemmeno il diritto.
Se si volesse aprire una discussione giuridica sulla origine di tale repubblica a sovranità limitata, allora sarebbe impossibile non ripartire da lì, da quel 25 luglio del 1943 quando il re Vittorio Emanuele III ordinò l’arresto del presidente del Consiglio, Benito Mussolini, in quello che fu il primo colpo di Stato di una lunga serie.
Continua a leggere