L’Identità 3 Marzo 2025
Michele Gelardi
La dottrina sociale della Chiesa enuncia due princìpi che devono guidare l’intervento dello Stato, in direzione del giusto ordinamento della convivenza umana: solidarietà e sussidiarietà. Il primo assegna allo Stato i compiti – ai quali non può attendere la libera iniziativa degli uomini, nella dinamica di mercato – a sostegno delle fasce più deboli. Il secondo recinge l’intervento della cosa pubblica all’interno delle aree nelle quali la libera iniziativa individuale e associata non potrebbe rivelarsi efficace e limita i compiti delle istituzioni più grandi (territorialmente e gerarchicamente) all’ambito, nel quale l’attività degli enti più piccoli e dei corpi intermedi si rivela inidonea.
Continua a leggere