L’esperienza e il lascito del comunismo in Slovacchia e in Europa

Informazione Cattolica

6 Ottobre 2021 

L’ex ambasciatore slovacco in Italia (2000-2005) e poi parlamentare cristiano-democratico Jozef Mikloško, durante il periodo della Cecoslovacchia comunista (1948-1992) è stato parte integrante della Chiesa cattolica “sotterranea” e, nel 1989, ha contribuito alla lotta per la riconquista della libertà. in tale veste, nel testo che proponiamo sintetizza per informazione cattolica alcuni ricordi a proposito della “rivoluzione di velluto” e del lascito della liberazione dal comunismo

di Jozef Mikloško

Continua a leggere

Transizione: ecologica o ideologica?

Centro Studi Rosario Livatino

8 Ottobre 2021  Friday for future o venerdì di passione? ‘Transizione ecologica’ è diventata espressione di uso così frequente da precludere l’esatta percezione della posta in gioco sul fronte ambientale, e del substrato ideologico di un così forte battage.

di Domenico Airoma

Continua a leggere

Assemblea Generale: il Cammino sinodale è determinato a rivoluzionare la Chiesa

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 6 Ottobre 2021

In occasione delle pseudo benedizioni delle coppie omosessuali all’inizio di maggio, c’erano stati diversi appelli alla moderazione rivolti ai progressisti radicali tedeschi. Avvertimenti molto chiari erano arrivati anche da Roma. Con il loro comportamento fragoroso, i tedeschi hanno rischiato di minare il processo sinodale in tutto il mondo.

Continua a leggere

«Eutanasia? Ecco cos’è successo nei Paesi Bassi»

International Family News

7 Ottobre 2021

Parla il prof. Boer, ex sostenitore della legge: «Molti si chiedono dove andremo a finire»

di Federico Cenci

Continua a leggere

I Poveri del Libano

Newletter Ottobre 2021 n 11

Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini

di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Perché la sinistra americana liberal teme le avvisaglie di un Dio geloso

Tradizione Famiglia Proprietà

23 Settembre 2021

di John Horvat

Il crollo del nostro ordine liberal è alle porte. Come si poteva prevedere, molti nella sinistra attribuiscono la colpa ai conservatori cristiani. Siamo noi a condurre “sempiterne” guerre culturali che impediscono alla società di progredire, diversificarsi e diventare più inclusiva. Siamo noi quelli che usano la cultura come segno di identità per imporre la nostra agenda “illiberale” all’America.

Continua a leggere

Scampato alle Guardie Rosse di Mao, purgato dall’ignobile cancel culture

Newsletter di Giulio Meotto

11 Ottobre 2021

 Gli distrussero il piano e lo spedirono in Tibet. Ora un famoso musicista cinese è punito in America per aver mostrato agli studenti l’Otello di Shakespeare. Questa pazzia occidentale non finirà bene

di Giulio Meotti

Continua a leggere

La Storia e i suoi grandi personaggi (di AVX De Silveira)

animalfarm(da Totus Tuus network)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]

Un breve corso di storia che abbraccia dalla ribellione degli angeli alla fine del mondo: non ha carattere scientifico ma formativo e di edificazione spirituale.

Si dice sia stato utilizzato per la formazione di giovanissimi quadri di una importante associazione cattolica sudamericana.

“Nella notte di Natale dell’anno 800, mentre Carlo Magno pregava a Roma, il Papa san Leone III, avvicinatosi garbatamente a lui, lo incoronò Imperatore.

In questo modo si inaugurava il grande Impero Cristiano d’Occidente. La nuova funzione così conferita a Carlo Magno, gli dava una preminenza positiva su tutti i sovrani cristiani; non una sovranità propriamente detta, ma una specie di primato onorifico nell’ordine temporale, una supremazia in virtù della quale gli competeva una sorta di “presidenza” nelle riunioni dei prìncipi cristiani, così come l’alto dominio su tutti gli interessi della Cristianità .

Nell’ordine spirituale, il titolo imperiale obbliga chi lo porta alla missione di difendere la Santa Chiesa, e, di conseguenza, tutti gli interessi cristiani. Nella confederazione dei popoli cristiani, dei quali l’Imperatore é il capo politico, il Papa é come il legame e la vita. Il Papa diventa l’arbitro naturale delle nazioni, dei popoli cristiani e dei loro prìncipi

Italia, aleggia un’ombra di morte (e forse un motivo c’è)

La Nuova Bussola quotidiana 29 Settembre 2021

I referendum su cannabis ed eutanasia, misure d’emergenza senza pari, la natalità in caduta libera e le previsioni dell’Istat su un dimezzamento della popolazione: sull’Italia, un tempo vitale, è sceso un velo mortifero. La ragione ha capitolato. E sembra si stia realizzando il dominio degli dei pagani teorizzato da Hillman. Nel nostro Paese, in pochi mesi: una statua di Moloch, un caprone ligneo e la “Porta dell’Inferno”. Per pubblicità, dicono. O forse l’Italia è al centro di un attacco mortifero per il suo ruolo divino nella storia del cristianesimo? Rileggere il Discorso di Ratisbona.

di Roberto Marchesini

Continua a leggere

I vessilli della battaglia di Lepanto

Alleanza Cattolica 6 Ottobre 2021

450 anni fa la storica vittoria della flotta cristiana sull’Impero ottomano, che riunì l’Europa a difesa della Cristianità, come ci ricordano gli stendardi conservati a Toledo, a Gaeta e a Pisa

di Włodzimierz Rędzioch

Continua a leggere