Incontro a cura della Circoscrizione 1 del Comune di Pisa e del Centro Cattolico di Documentazione Marina di Pisa – Venerdì 8 ottobre 2004 prof. Ettore Cannella (Ricercatore di Storia Contemporanea all’Università di Pisa) – trascrizione riveduta dall’autore –
Categoria: URSS
Set 24
INCHIESTE Dossier Mitrokhin. Mistero all’italiana
Studi Cattolici n.532 giugno 2005 Il 15 dicembre 2004 la Commissione parlamentare sul «Dossier Mitrokhin e l’attività di intelligence italiana» approva la relazione di mezzo termine del presidente, sen. Paolo Guzzanti, presentata a conclusione della prima parte dell’inchiesta, dopo cinque mesi di dibattito e discussione generale. La relazione finale è prevista verso la fine della …
Set 22
Mitrokhin: così il Kgb finanziò Allende
Corriere della sera 17 settembre 2005 ANTICIPAZIONE Il secondo volume sui documenti trafugati dall’archivista russo E l’Urss faceva affari con la giunta militare argentina * * * Molto si è scritto sulle operazioni segrete condotte in Cile dalla Cia per provocare la caduta del presidente socialista Salvador Allende, abbattuto l’11 settembre 1973 dal colpo di …
Set 07
L’Uomo nero e la flotta Rossa
Pubblicato su Il Sabato del 15 dicembre 1990 Il fascista Mussolini che costruisce la potenza navale sovietica. Sembra un paradosso. E invece è storia. Sino a oggi quasi inedita di Franco Bandini
Set 06
Il KGB soffiava sul mito della Resistenza.
Pubblicato su Il Giornale, del 05 febbraio 2004 L’obiettivo dei servizi segreti sovietici era di sfruttare le formazioni partigiane per procurare agenti per l’Urss. di Valerio Riva
Set 05
Robespierre e Lenin i gemelli del Terrore
Articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 16 ottobre 2002 Pubblichiamo un brano dell’introduzione di Francois Furet alla raccolta di saggi «Le due rivoluzioni» (prefazione all’edizione italiana di Marina Valensise), che esce venerdì dalla Utet e raccoglie alcuni testi dello storico francese scritti fra il 1980 e il 1997. di Francois Furet
Ago 31
Per il quarantesimo anniversario della rivolta ungherese
Articolo pubblicato su Cristianità Traduzione della relazione di Pierre Faillant de Villemarest, direttore del Centre Européen d’Information
Ago 26
Vera e falsa simmetria tra Est e Ovest
saggio pubblicato su “L’altra Europa” n.199 gennaio-febbraio 1985 di Francois Rouleau
Ago 09
Gli anticomunisti mandati al macello
Il Giornale domenica 15 gennaio 1995 La fine della seconda guerra mondiale scatenava una serie di atrocità ai danni dei vinti sulle quali è calata una lunga omertà I crimini dei vincitori: ricorso alla Corte di giustizia di Strasburgo di Piero Buscaroli