(da Totus Tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (…) quando la Chiesa Cattolica e lo Stato collaborano, ciascuno nel suo ambito distinto (Distinzione), si realizzano epoche di grande felicità per gli uomini. Quando invece si i due poteri tendono a convivere in uno solo (Confusione) come nel caso delle teocrazie …
Categoria: Storia
Apr 26
Laszlo Beke, il diario di uno studente (trad. Adriana Pellegrini)
(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Gli uomini, le donne e i bambini di Budapest cominciarono a scrivere un diario di sangue alle ore ventitré del 23 ottobre 1956, quando i primi proiettili sparati dalla AVO (Polizia segreta ungherese) fischiarono tra una folla di migliaia di persone …
Mar 19
Il fratello di Nino Bixio
Il Timone n.130 febbraio 2014 di Rino Cammilleri Gesù aveva detto chiaramente di essere venuto a portare non la pace sulla terra ma la spada, profetizzando che il suo messaggio avrebbe diviso anche le famiglie. Ciò si è verificato in tutte le epoche e fin dall’inizio, con case ebraiche in cui uno seguiva l’insegnamento del …
Mar 12
Il più grande errore della storia moderna
Radici cristiane n.92 marzo 2014 Il primo conflitto mondiale ha le sue radici nella Rivoluzione francese, fu una continuazione dell’appello alle armi lanciato l’11 luglio 1792, quando l’Assemblea Nazionale dichiarò “la Patria in pericolo”. E’ con la Rivoluzione Francese che nasce la parola d’ordine di “annientare il nemico”, interno ed esterno, come avvenne con le …
Mar 08
Carlo Magno, pietra angolare del Medio Evo
Dal sito Tradizione, famiglia, proprietà J.B. Weiss, autorevole storico, nella História Universal ci ha lasciato un ritratto su Carlo Magno: (Santo do dia del 30 di Ottobre 1972. Trascrizione di una conferenza non rivista dall’Autore; traduzione dal portoghese di Diego Zoia.) «A trent’anni, nel 722, Carlo assurse al Regno dei Franchi. Giustamente Carlo fu chiamato …
Dic 19
Churchill, nuovi misteri sul Duce
Avvenire 11 dicembre 2013 Roberto Festorazzi Il carteggio Churchill-Mussolini? Non soltanto è certamente esistito, ma esso contiene, o conteneva, la più spregiudicata offerta che lo statista inglese potesse rivolgere al Duce: la richiesta di entrare in guerra, a fianco della Germania, nel giugno del 1940, quando le cose parevano essersi messe molto male per la …
Dic 19
Fede e Stato
Rassegna Stampa – Pisa 15 ottobre 2013 Conferenza svolta su invito del Serra Club pisano dall’avvocato Aldo Ciappi _______________ Siamo nell’anno della Fede proclamato dal Papa Benedetto XVI l’11 Novembre 2012 con il Motu proprio “Porta Fidei”– nel 50° anniversario del Concilio Vaticano II e nel 20° dalla pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica.Il Papa invita …
Nov 05
La "Leggenda nera" sul Medioevo
Cristianità n. 34-35 (1978) Marco Tangheroni Dall’Umanesimo al Rinascimento, dal protestantesimo all’illuminismo e oltre, fino ai nostri giorni, la storia dello sforzo rivoluzionario teso a fare perdere ai cattolici la consapevolezza di avere un passato “sociale” particolarmente glorioso. Fare dimenticare il Medioevo o falsificarlo è un artificio per trasformare la civiltà cristiana da realtà storica …
Set 26
Il relativismo ha ucciso la storia
La Nuova Bussola Quotidiana 15 settembre 2013 di Stefano Magni Il “cittadino” Paolo Bernini (deputato del Movimento 5 Stelle) ha avuto i suoi cinque minuti di notorietà definendo, in aula, l’attentato dell’11 settembre un “inside job”, un lavoro interno. Cioè programmato dalla Cia, non da Al Qaeda. Un auto-attentato.
Giu 20
Eutanasia nazi, un elenco delle vittime?
Avvenire venerdì 14 giugno 2013 Lo storico tedesco Götz Aly propone, in un libro uscito in Germania, di fare memoria di tutti quelli che vennero sacrificati alla folle pratica eugenetica dei medici hitleriani. La somma totale ammonta a circa 200.000 persone da Berlino Vito Punzi